Curiosità e significato della soluzione Batracomiomachia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 16 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Batracomiomachia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Famoso poemetto greco tradotto dal Leopardi
  2. La tragicomica battaglia descritta da Omero e tradotta da Leopardi

La Batracomiomachia (in greco antico: ataµµaa, "La battaglia delle rane e dei topi") è un poemetto giocoso di 303 versi, parodia dell'epica eroica, nel quale si narra una battaglia combattuta tra topi e rane.

Italiano

Sostantivo

batracomiomachia ( approfondimento) f sing (pl.: batracomiomachie)

  1. contesa futile e ridicola

Sillabazione

ba | tra | co | mio | ma | chì | a

Etimologia / Derivazione

dal greco ßataµµaa, composto di ßta (batrachos), rana, µ (mys), topo e µ (mache), battaglia, nel significato letterale di "la guerra dei topi e delle rane", nome di un poema parodistico greco

Traduzione

  • wmf, [batracomiomachia ] w

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante batracomiomachia
Batracomiomachia da wikipedia.