Curiosità e significato della soluzione Bastoncino
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bastoncino è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Lo sciangai, scritto anche shanghai o shangai (pronuncia /a'gai/), o mikado, è un gioco da tavolo di abilità. Si gioca utilizzando 41 bastoncini colorati della lunghezza di 17 cm circa. Lo scopo del gioco è quello di raccogliere i bastoncini utilizzando le dita, o un altro bastoncino, evitando di muovere gli altri bastoncini presenti su tavolo. I bastoncini sono divisi tipicamente in gruppi, associati ad una diversa colorazione e a un differente punteggio relativo. Il numero dei bastoncini associati a ciascun colore e punteggio è variabile da versione a versione.
L'origine dello sciangai è incerta. Nonostante il nome richiami l'Oriente, l'origine più probabile è europea: il gioco fu importato nel 1936 negli Stati Uniti dall'Ungheria, dove era chiamato Marokko, mentre già nel XVI secolo, si faceva un gioco simile in Francia, chiamato Jonchets. Secondo un'altra ipotesi, la versione moderna del gioco ebbe invece origine in Cina negli anni settanta del XX secolo.
Italiano
Sostantivo
bastoncino m sing (pl.: bastoncini)
- diminutivo di bastone
- oggetto di forma solitamente allungata e cilindrica di vario materiale
- bastoncini di zucchero
- bastoncini di pesce
- tipo di panino dalla forma allungata
- (sport) racchetta
- (sport) testimone usato nella staffetta
- (architettura) l'elemento decorativo detto tondino
- tondino di ferro usato nell'edilizia
- (medicina) bastoncello
- il segno tipografico del bastoncello
Pronuncia
IPA: /baston'tino/
Etimologia / Derivazione
diminutivo di bastone
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana