Curiosità e significato della soluzione Bardolino

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bardolino è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un pregiato vino rosso del Veronese
  2. Varietà di vino veronese
  3. Vino rosso DOC della provincia di Verona

Bardolino (Bardolì o Bardolìn in veneto) è un comune italiano di 6 884 abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Geograficamente localizzato sulla riviera orientale del lago di Garda, si estende per circa 57,33 km² di superficie, con un'altitudine che va da un minimo di 65 m s.l.m. a un massimo di 314 m s.l.m.

Italiano

Aggettivo

classico m sing

  1. (letteratura) (storia) (filosofia) (arte) che riguarda la storia dell'antica Grecia e dell'antica Roma, ritenute le patrie della civiltà occidentale
    • il mondo classico è davvero affascinante
    • liceo classico, indirizzo della scuola secondaria superiore italiana, incentrato sullo studio del latino e del greco antico
  2. che descrive qualcosa di caratteristico o tipico
    • il classico comportamento infantile
  3. (musica) in riferimento alla musica classica, ovvero quella composta da autori dei secoli immediatamente successivi alla fine del medioevo
    • un brano classico
  4. (danza) in riferimento alla danza classica
    • l'esibizione è tratta da un pezzo classico
  5. riferimento a qualcosa di tradizionale, in contrapposizione a qualcosa di moderno
    • il corso di diritto classico non è interessante come quello di diritto internazionale
  6. una denominazione di vini
    • Chianti classico, soave classico, bardolino classico

Sostantivo

classico ( approfondimento) m (pl.: classici)

  1. qualsiasi opera di riferimento o di particolare importanza
    • la Divina Commedia è un classico della letteratura
  2. qualcosa che viene considerato caratteristico o tipico
    • la frittura mista di pesce è un classico della cucina di mare
    • questo piatto è un classico della nostra regione
  3. (popolare) liceo classico
    • quella ragazza frequenta il secondo anno del classico

Sillabazione

clàs | si | co

Pronuncia

IPA: /'klassiko/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino clàssicus, da classis, riferimento alla classe di antichi romani di cui facevano parte quelli più facoltosi e ricchi. Il termine fu usato in seguito per indicare qualcosa di distinto e degno di esempio, per poi definire un modello prestigioso

Citazione

Sinonimi

  • eccelso, esemplare, fondamentale, sommo
  • antico, greco, greco-romano, latino, tradizionale
  • armonico, perfetto, puro, regolare
  • (per estensione) caratteristico, immancabile, tipico
  • (di artista, stile) antico, intramontabile
  • (di moda e sim.) sobrio
  • ( musica) colto
  • modello, esempio

Contrari

  • minore,
  • moderno, contemporaneo, nuovo, d’avanguardia
  • (per estensione) eccentrico, irregolare, stravagante
  • inedito, nuovo
  • (musica) leggero, popolare

Parole derivate

  • classicistico, classicità

Traduzione

Interlingua

Aggettivo

classico

  1. vedi italiano

Sostantivo

classico

  1. vedi italiano
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 118

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su classico
Bardolino da wikipedia.