Curiosità e significato della soluzione Bandito
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bandito è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il banditismo è un fenomeno criminale e delinquenziale che può presentare risvolti sociopolitici.
Italiano
Aggettivo
bandito m sing
- che è stato messo al bando
Sostantivo
bandito m sing
- chi è condannato al bando o è in bando
- (diritto) chi vive alla macchia, essendo ricercato dalla giustizia, e si tiene sulle difese; brigante, assassino
- (obsoleto) incaricato che, passando per le strade e le piazze della città, gridando, leggeva o recitava i bandi ovvero le norme, regole, disposizioni del signore o dell'autorità costituita
- (spregiativo) chi approfitta delle pause dopo le guerre, talvolta prima delle pacificazioni, per ottenere più o meno illegalmente ricchezze e beni apparentemente non considerati da altri, cioè le loro ambite vittime
- "Non dico che debbano esserci dei prezzi da capogiro ma ci sono parecchi banditi che si accorgono dei vantaggi qui presenti"
Voce verbale
bandito
- participio passato maschile di bandire
Sillabazione
- ban | dì | to
Pronuncia
IPA: /ban'dito/
Etimologia / Derivazione
derivato da bandire
Sinonimi
- (di tristezza, paura) allontanato, scacciato, eliminato
- (diffuso) annunziato
- (di persona) allontanato, messo al bando, esiliato, confinato, espulso, ostracizzato, proscritto
- terrorista, pirata
- brigante, criminale, fuorilegge, malvivente, ladro, rapinatore, predone, gangster
Parole derivate
- baby-bandito, capobandito, cyberbandito
Proverbi e modi di dire
- La giustizia è la forza dei re, la furbizia è la forza della donna, l'orgoglio è la forza dei pazzi, la spada è la forza del bandito, l'umiltà è la forza dei saggi, le lacrime sono la forza del bambino, l'amore di un uomo e una donna è la forza del mondo
Traduzione
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 120
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 79