Curiosità e significato della soluzione Bambagia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bambagia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La bambagia silicea o capelli d'angelo (traduzione italiana del termine inglese Angel Hair, detti Fils de la Vierge in francese, Fibralvinas in portoghese, Baba Satánica in spagnolo) è una sostanza appiccicosa e filamentosa di colore bianco che cadrebbe dal cielo sia in concomitanza di avvistamenti UFO sia in presenza di apparizioni della Vergine Maria. La sostanza è descritta come simile alle ragnatele dei ragni o alla gelatina.
In alcuni casi il fatto è stato spiegato scientificamente come un fenomeno naturale in quanto si trattava effettivamente di ragnatele prodotte da alcune specie di ragni per migrare. In altri casi, come quello avvenuto ad Évora in Portogallo, le analisi effettuate sopra i campioni hanno stabilito che questi filamenti sono di natura organica.
Secondo quanto dichiarato dai testimoni, i capelli d'angelo si disintegrerebbero o evaporerebbero poco tempo dopo la loro formazione.
I capelli d'angelo sono un aspetto importante della religione ufologica nota come Movimento raeliano, ed è teoria di molti ufologi che essi sarebbero creati da "aria ionizzata che si stacca da un campo elettromagnetico" che circonda un UFO.
Italiano
Sostantivo
bambagia ( approfondimento) f inv
- cotone non filato appena torto
- materia linosa di cui è coperto il seme del cotone
Sillabazione
- bam | bà | gia
Pronuncia
IPA: /bam'bada/
Etimologia / Derivazione
dal latino medievale bambax, che deriva dal greco ßµßa-a e ßaµß ossia "cotone"
Sinonimi
- ovatta, cotone
Parole derivate
- bambagiato
Proverbi e modi di dire
- vivere nella bambagia: avere tutte le comodità a disposizione, essere viziati e iperprotetti, non dover affrontare mai alcun problema perché c'è sempre qualcun altro che li risolve
Traduzione
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 119
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante cotone idrofilo