Curiosità e significato della soluzione Ballottaggi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ballottaggi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Scrutini decisivi tra i due candidati più votati la prima volta
  2. Gli spareggi della politica

Per ballottaggio, ufficialmente anche scrutinio di ballottazione, s'intende la votazione a confronto diretto tra due candidati; rappresenta l'ultima fase di una elezione.

In questo caso ha luogo quando nelle votazioni precedenti nessuno dei candidati ha ottenuto la maggioranza stabilita come necessaria per l'elezione e consiste in una nuova convocazione del corpo elettorale con la scelta stavolta limitata ai soli due – o il numero superiore stabilito dalla normativa – candidati che, fino a quel momento, abbiano ottenuto il maggior numero di voti, ovvero a quei candidati che abbiano superato la prestabilita cifra elettorale. Dopo il ballottaggio viene eletto il candidato che riporti la maggioranza, anche relativa, dei voti validamente espressi. In caso di parità assoluta di voti anche dopo il ballottaggio, la gran parte delle normative prevede che risulti eletto il candidato più anziano d'età.

Istituto generalmente previsto dal diritto di molti stati moderni, è talora utilizzato anche nel diritto privato come ultima risorsa per ottenere l'elezione di organi interni di un'associazione o di una società.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

ballottaggi m pl

  1. plurale di ballottaggio

Sillabazione

bal | lot | tàg | gi

Etimologia / Derivazione

deriva da ballottaggio

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
Ballottaggi da wikipedia.