Curiosità e significato della soluzione Autostima

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Autostima è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. L alta considerazione di sé
  2. Credenza e fiducia nelle proprie capacità e valore

L'autostima è il processo soggettivo e duraturo che porta il soggetto a valutare e apprezzare se stesso tramite l'autoapprovazione del proprio valore personale fondato su autopercezioni. La parola autostima deriva appunto dal termine "stima", ossia la valutazione e l'apprezzamento di sé stessi e degli altri.

Alcuni studi hanno osservato l'autostima in contesti specifici e dunque in sue forme specifiche, come ad esempio l'autostima nell'acquisizione delle lingue straniere.

Italiano

Sostantivo

autostima ( approfondimento) f inv

  1. (psicologia) processo soggettivo e duraturo che induce un soggetto all'apprezzamento di sé stessi

Sillabazione

au | to | stì | ma

Etimologia / Derivazione

da auto- e da stima

Termini correlati

  • (familiare) sottovalutarsi

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier p. 187
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su autostima
  • Wikipedia contiene una voce riguardante autostima
Autostima da wikipedia.