Curiosità e significato della soluzione Autodidatti
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Autodidatti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Un compositore (dal latino composĭtor, -oris, der. di componĕre "comporre’", XIII secolo, "chi mette insieme") è una persona che compone e che quindi crea e scrive musica, attraverso la realizzazione di partiture o con altri mezzi che permettono di combinare una o più idee musicali, in modo da ottenere un brano musicale.
Alcuni compositori sono anche esperti cantanti, strumentisti, o direttori d'orchestra. Esempi di compositori che sono noti anche per le loro capacità interpretative sono J. S. Bach (organista), Mozart (violino e pianoforte) e Beethoven, Liszt e Chopin (pianisti).
Il termine può indicare artisti provenienti da altre tradizioni musicali che creano musica, non necessariamente legata a una notazione scritta, come per esempio blues o cantanti folk e chitarristi che creano brani attraverso improvvisazione e registrazione e scrittori di musica popolare di canzoni musicali e arrangiamenti teatrali. In molti generi musicali popolari i musicisti che scrivono nuove canzoni, creando sia il testo che la musica, sono tipicamente chiamati cantautori.
Italiano
Sostantivo
autodidatta m e f inv
- (scuola) detto di chi, senza aver seguito studi regolari, si è istruito o ha ampliato la propria cultura da sé
Sillabazione
- au | to | di | dàt | ta
Pronuncia
IPA: /autodiˈdatta/
Etimologia / Derivazione
dal greco αὐτοδίδακτος, composto da αὐτός: "stesso" e da διδάσκω: "insegnare" quindi "colui che insegna a se stesso" e mediato dal Francese autodidacte. I primi utilizzi in Francese datano: 1557 (parlando di cose) in De penitence del Dupuyherbaut e 1580 (parlando di persone) in Annotations sur Guy de Chauliac di L.Joubert. Il primo apparire in Italiano è: del 1829 secondo il Sabatini-Colletti e del 1875 secondo il Devoto-Oli
Parole derivate
- autodidattico, autodidattismo
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli