Curiosità e significato della soluzione Audio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Audio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Ha tanti ascoltatori ma un solo lettore
  2. La voce della televisione
  3. Il sonoro della TV
  4. Il prefisso che vale udito
  5. Se manca non si sente

L'audio (dal latino audio = sento, ascolto) è tutto ciò che riguarda l'udito, l'acustica e l'informazione elettronica che rappresenta il suono in generale, quindi l'ascoltabile, come il parlato, i rumori, la musica, ecc. Avendo il suono una natura temporale, nell'elettronica in particolare, l'audio è un flusso informativo continuo e gestibile, rappresentato da un segnale audio: il flusso informativo che scorre al interno di apparecchiature elettroniche, per essere manipolato, trasportato, convertito, ecc, sotto forma di suoni acustici, di corrente elettrica nei circuiti e nei cavi per telecomunicazioni, di onde elettromagnetiche nello spazio, o di luce nelle trasmissioni a lunga distanza.

L'audio può anche essere memorizzato in varie forme, all'interno di vari supporti meccanici, elettronici o magnetici, per essere conservato e riutilizzato nel tempo. L'audio è spesso complementare al video.

la scuola è stressante

Italiano

Sostantivo

audio m inv

  1. (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) insieme di dispositivi che permettono di ascoltare e ricevere suoni
    • puoi ascoltare file audio con le tue cuffie in modo da non disturbare nessuno
  2. il sonoro di una trasmissione
    • alza l'audio, non sentiamo nulla
  3. prefisso delle parole che si riferiscono all'ascolto, alla capacità di sentire
    • audiofrequenza, audiogramma, audioleso

Sillabazione

àu | dio

Pronuncia

IPA: /'audjo/

Etimologia / Derivazione

dal latino audio (inf. audire), "ascoltare"

Sinonimi

  • suono, voce, volume, sonoro

Termini correlati

  • trasmissione audio
Audio da wikipedia.