Curiosità e significato della soluzione Atterraggio Di Fortuna
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 20 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Atterraggio Di Fortuna è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'incursione aerea su Tokyo del 18 aprile 1942, conosciuta anche come raid di Doolittle, fu il primo attacco aereo che gli Stati Uniti d'America condussero sul suolo giapponese durante la seconda guerra mondiale. Questa missione fu davvero particolare, in quanto sedici bombardieri, dell'USAAF, North American B-25 Mitchell con alcune modifiche, decollarono dal ponte della portaerei USS Hornet della United States Navy.
Il bombardamento fu organizzato come risposta all'attacco di Pearl Harbor del 7 dicembre 1941 ed ebbe più valore morale che tattico o strategico: nelle intenzioni dei comandi americani doveva servire a far intendere ai giapponesi che gli Stati Uniti avrebbero combattuto fino alla fine, ma anche a risollevare il morale del popolo e delle truppe statunitensi.
Italiano
Sostantivo
atterraggio ( approfondimento) m sing (pl.: atterraggi)
- (aeronautica) (meccanica) movimento di discesa a terra
- la decisione finale sull'atterraggio spetta soltanto al comandante di ogni singolo volo
- (marina) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (sport) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- at | ter | ràg | gio
Pronuncia
IPA: /atterˈradd͡ʒo/
Etimologia / Derivazione
dal francese atterrage che deriva da atterrer cioè "atterrare"
Sinonimi
- arrivo, approdo, attracco, discesa
Contrari
- decollo, partenza
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV. Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 75
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante atterraggio
- Commons contiene immagini o altri file su atterraggio