Curiosità e significato della soluzione Assodata
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Assodata è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La lingua basca o, più semplicemente, basco, nota anche, ma raramente, come euscara o euschera (nome nativo: euskara [euˈs̺kaɾa]) è una lingua paleoeuropea parlata nel Paese basco, cioè in aree geografiche situate nel nord della Spagna (dette Hegoalde, ossia il Paese basco meridionale o spagnolo, comprendente la regione della Navarra e la Comunità autonoma dei Paesi Baschi) e nell'estremo sud-ovest della Francia (dette Iparralde, ossia il Paese basco settentrionale o francese, compreso nel dipartimento dei Pirenei Atlantici).
Questo idioma viene usato in qualità di madrelingua dal 20,3% dei baschi (cioè da circa 537 747 locutori su un totale di 2 648 998 abitanti). Considerando anche i parlanti che lo adottano come seconda lingua, il basco è conosciuto e parlato da 714 136 persone nel Paese basco.
Il basco è una lingua ergativo-assolutiva e in questo si differenzia da tutte le lingue indoeuropee, che presentano un allineamento nominativo-accusativo. L'unica lingua con cui il basco possiede una parentela accertata è l'estinta lingua aquitana. I glottologi, per mezzo della tecnica conosciuta come ricostruzione interna, hanno provato a ricostruire le fasi linguistiche non attestate e una lingua proto-basca, tuttavia, poiché i dati di cui si è attualmente in possesso non hanno ancora consentito di scoprire l'origine di queste due lingue, la loro famiglia linguistica viene considerata isolata e non imparentata con nessun altro gruppo linguistico.
Il lessico basco è costituito per la maggior parte da parole di origine sconosciuta, ma anche da prestiti linguistici provenienti dagli idiomi vicini: annovera parole derivanti dal latino, dallo spagnolo e dal guascone.
Italiano
Voce verbale
assodata
- participio passato femminile singolare di assodare
Etimologia / Derivazione
vedi assodare