Curiosità e significato della soluzione Arte Bizantina
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Arte Bizantina è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
ItalianoVerbo
Intransitivo
bizantineggiare (vai alla coniugazione)
- imitare l'arte bizantina (specialmente pittorica)
 
- gli artisti di epoca longobarda spesso bizantineggiavano, riproponendo i modelli del tardo impero romano
 - (senso figurato) ragionare in modo eccessivamente pedante e allo stesso tempo astratto; perdersi in cavilli e sottigliezze senza sostanza senza giungere a nulla di concreto
 
- smettiamola di bizantineggiare e prendiamo una decisione
 - il bizantineggiare ozioso e pernicioso dei partiti (Mario Rapisardi, Pensieri e giudizi, IV, XVI)
 Sillabazione
- bi | zan | ti | neg | già | re
 Pronuncia
- IPA: /bid.dzan.ti.ned'da.re/
 Etimologia / Derivazione
da bizantino
Sinonimi
- (perdersi in ragionamenti astratti e pedanti senza concretizzare) cavillare, sottilizzare, spaccare il capello
 Traduzione
Arte Bizantina da wikipedia.
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
 - AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
 - Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli