Curiosità e significato della soluzione Arretrato

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Arretrato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un giornale di vecchia data
  2. E in ritardo sui tempi

La privazione del sonno è una condizione che consiste nella notevole riduzione o totale assenza del sonno in una persona o animale. Può condurre alla morte, ma solo teoricamente dal momento che il cervello è comunque in grado di attivare meccanismi di autodifesa, come i microsonni.

Le conseguenze immediate della privazione del sonno, oltre alla stanchezza psicofisica, includono cattivo umore, facile irritabilità, difficoltà nella concentrazione e nell'apprendimento, perdite di memoria, alterazione della capacità decisionale, calo di interesse per le attività quotidiane, tremori, viso gonfio e pallido e altro ancora. Più raramente si verificano alterazioni della vista e dell'olfatto. Solitamente questi effetti scompaiono una volta ripreso il normale ritmo del sonno.

Effetti ben più preoccupanti sono quelli della privazione del sonno a lungo termine. Dal punto di vista fisico si ha una maggiore propensione nell'andare incontro a ipertensione, obesità, diabete, ictus e infarto. A livello mentale si è rilevata una maggiore vulnerabilità nello sviluppare patologie psichiatriche quali stress, ansia, depressione, paranoia, aumento del rischio di suicidio e raramente episodi psicotici, nonché l'invecchiamento precoce del sistema nervoso. Non a caso la veglia forzata è inserita tra i metodi di tortura più utilizzati.

A lungo termine la privazione totale di sonno ha causato la morte nei topi da laboratorio.

Italiano

Aggettivo

arretrato m sing

  1. che sta alle spalle di qualcuno

Sostantivo

arretrato m sing (pl.: arretrati)

  1. (diritto) (economia) pagamento non effettuato alla scadenza dovuta

Voce verbale

arretrato

  1. participio passato maschile singolare di arretrare

Sillabazione

ar | re | trà | to

Pronuncia

IPA: /arre'trato/

Etimologia / Derivazione

deriva da arretrare

Sinonimi

  • (aggettivo) (rimasto) indietro, in ritardo, non compiuto, non eseguito, non fatto, passato
  • antiquato, disusato, imperfetto, obsoleto, primitivo, rozzo, sorpassato, superato, vecchio, vieto
  • povero, sottosviluppato
  • (di individuo) anacronistico, non aggiornato
  • non pagato, non riscosso
  • (non comune) retrocesso, spostato indietro
  • (sostantivo) affare in sospeso, conto in sospeso, conto da saldare, debito (scaduto), faccenda in sospeso, somma non incassata
  • (di pubblicazione, giornale) numero precedente


Contrari

  • (aggettivo) avanzato, evoluto, progredito, sviluppato
  • (sostantivo) (senso figurato) (di conto) pagato, saldato

Parole derivate

  • arretratezza, in arretrato

Proverbi e modi di dire

  • in arretrato: indietro

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 62
Arretrato da wikipedia.