Curiosità e significato della soluzione Arpista

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Arpista è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Suona uno strumento a corda
  2. Pizzica il suo strumento
  3. Una musicista come Elena Zaniboni

L'arpa (dal latino tardo harpa, di origine germanica) è uno strumento musicale pizzicate.

Esistono vari tipi di arpe. Per quello che riguarda la musica popolare e tradizionale, molte culture e geografie hanno tra i propri strumenti qualche variante di arpa: si ha così l'arpa celtica, le varie arpe africane e indiane, mentre in Italia trova un posto di rilievo l'arpa viggianese.

In ambito occidentale, il termine arpa non altrimenti specificato si riferisce quasi sempre all'arpa da concerto a pedali, della quale esistono varianti acustiche ed elettriche.

L'arpa da concerto a pedali è dotata di 74 corde tese tra la cassa di risonanza o cassa armonica e una mensola detta "modiglione", con un'estensione di 6 ottave e mezzo e intonata in do bemolle maggiore. I suoni estranei a questa tonalità si possono ottenere agendo su 7 pedali a doppia tacca; ogni corda è in grado di produrre tre note diverse ed è possibile costruire una scala cromatica. Le corde più corte, quindi più vicine alla cassa di risonanza, producono suoni più alti, mentre nelle corde più lunghe il suono è più basso. Una moderna arpa da concerto è costituita da circa 1415 pezzi, di cui alcuni in legno.

Le arpe hanno dalle 34 alle 38 corde, mentre le arpe classiche a pedali (secondo il modello Erard) hanno 40 o 47 corde.

Italiano

Sostantivo

arpista m e f sing

  1. (musica) musicista che suona l'arpa

Sillabazione

ar | pì | sta

Pronuncia

IPA: /ar'pista/

Etimologia / Derivazione

derivazione di arpa

Sinonimi

  • arpeggiatore

Iperonimi

  • musicista

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Arpista da wikipedia.