Curiosità e significato della soluzione Armati
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Armati è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'Armata Rossa degli Operai e dei Contadini (russo: - , , traslitterato: Raboce-krest'janskaja Krasnaja armija; acronimo: RKKA) in forma abbreviata Armata Rossa, fu il nome dato alle forze armate russe dopo la disintegrazione delle forze zariste nel 1917. L'aggettivo “rossa” fa riferimento al colore tradizionale del movimento socialista e comunista. L'Armata Rossa fu istituita su decreto del Consiglio dei commissari del popolo della RSFS Russa nel 1918 e divenne l'esercito dell'URSS al momento della fondazione dello Stato stesso, nel 1922. Lev Trockij, commissario del popolo per la guerra dal 1918 al 1924, ne è considerato il fondatore.
L'Armata Rossa, guidata direttamente da Stalin con la collaborazione di vari generali, svolse una funzione decisiva durante la seconda guerra mondiale, sconfiggendo dopo quattro anni di violente e sanguinose battaglie una grande parte delle forze della Wehrmacht della Germania nazista e concludendo vittoriosamente il conflitto sovietico-tedesco con la conquista di Berlino e Vienna. Durante le operazioni sul fronte orientale, il 70-75% delle vittime che la Wehrmacht e le Waffen-SS subirono durante la guerra (i sovietici ebbero oltre 27 milioni di morti compresi i civili) furono ad opera dell'Armata Rossa. Nel suo periodo di massima espansione d'organico, nel 1943, l'Armata Rossa contava 10,5 milioni di effettivi tra ufficiali, sottufficiali e soldati ed era equipaggiata con migliaia di carri armati e cannoni moderni (grazie anche all'appoggio logistico degli Alleati soprattutto durante i primi anni di guerra); le perdite per raggiungere la vittoria furono elevatissime: 11,2 milioni di soldati morti per cause di guerra nel periodo 1941–1945.
A partire dal febbraio del 1946, l'Armata Rossa, che insieme alla Marina sovietica incarnava la componente principale delle forze armate sovietiche, prese il nome ufficiale di Armata Sovietica (in russo , Sovetskaja Armija, in sigla SA), fino alla sua dissoluzione nel dicembre 1991.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
armati m pl
- plurale di armato
Sostantivo, forma flessa
armati m pl
- plurale di armato
Voce verbale
armati
- participio passato maschile plurale di armare
Sillabazione
- ar | mà | ti
Etimologia / Derivazione
vedi armare
Sinonimi
- dotati di armi, corazzati
- (per estensione) (di luoghi) fortificati, militarizzati, attrezzati
- (specialmente di imbarcazioni o velivoli) attrezzati, equipaggiati
- (senso figurato) provvisti, forniti, muniti, dotati
- (udo letterario) soldati, armigeri
Contrari
- disarmati, indifesi, inermi
- (senso figurato) privi, sprovvisti, sforniti
Traduzione
- [1]De Agostini, vocabolario edizione on-line su "www.sapere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese