Curiosità e significato della soluzione Anubi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Anubi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Anubi (anche Anubis, dal greco ß, ellenizzazione dell'originale egizio inpw o anepw: Inepu, Inpu, probabilmente pronunciato Anapa) è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto. Era il dio della mummificazione e dei cimiteri, protettore delle necropoli e del mondo dei morti (un suo epiteto era "Signore degli Occidentali"), ed era rappresentato con il corpo da uomo con la testa di sciacallo.
Nel costante evolversi del pantheon egizio, Anubis assunse funzioni diverse in vari contesti. Adorato, durante la I dinastia egizia (ca. 3100 a.C. - 2890 a.C.), come protettore delle tombe, finì per assumere anche le funzioni di imbalsamatore e inventore della mummificazione. Durante il Medio Regno (ca. 2055 a.C. - 1650 a.C.) fu sostituito da Osiride come signore dell'aldilà. Una delle sue mansioni principali era di accompagnare le anime dei defunti nell'oltretomba, per poi compiere la pesatura del cuore decisiva per l'ammissione delle anime nel regno dei morti. Pur essendo una delle divinità egizie più antiche, rappresentate e menzionate, Anubi non aveva quasi alcun ruolo nei racconti mitologici dell'antico Egitto. Era anche il dio protettore del XVII nomo dell'Alto Egitto, il cui capoluogo, Khasa, venne ribattezzato Cinopoli ("Città dei cani") in epoca ellenistica, per il culto che vi veniva celebrato. Anubi aveva numerosi titoli che coglievano i vari aspetti della sua complessa natura:
- "Colui che presiede l'imbalsamazione".
- "Colui che è sulla sua montagna" (intendendo la montagna dove erano scavati gli ipogei sepolcrali).
- "Quello della necropoli".
- "Colui che è nell'ut" (imynut, ut, o out, era il termine che designava le bende delle mummie).
Italiano
Sostantivo
anubi ( approfondimento)
- (zoologia) babbuini verdi
Sillabazione
- a | nù | bi
Pronuncia
IPA: /a'nubi/
Etimologia / Derivazione
Anubi da wikipedia.