Curiosità e significato della soluzione Anseatiche
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Anseatiche è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La Lega anseatica (dal latino medievale hanseaticus, derivato dell'alto tedesco medio Hanse «raggruppamento») o Hansa fu un'alleanza di stampo commerciale composta principalmente da città dell'Europa Settentrionale e del Mar Baltico.
Dal tardo medioevo fino all'inizio dell'epoca moderna, l'alleanza detenne il monopolio dei commerci sulla zona in cui era presente.
La Lega anseatica svolse un ruolo di primo piano nella storia d'Europa, non soltanto sotto il profilo economico, ma anche politico e culturale. Diversamente dalle Repubbliche marinare che nel Tardo Medioevo dominavano il Mediterraneo, le città anseatiche e la Lega stessa non ottennero una completa indipendenza politica, ma operarono come più o meno formali sudditi dell'imperatore del Sacro Romano Impero e degli altri sovrani che governavano le regioni in cui le città sorgevano.
Italiano
Aggettivo
anseatico m sing
- inerente alla Lega anseatica
- (obsoleto) di società di commercio tra città e paesi
- (obsoleto) di città libera, che si governi da se, indipendente dallo stato in cui si trova
Sillabazione
- an | se | à | ti | co
Pronuncia
IPA: /anseˈatiko/
Etimologia / Derivazione
dal latino medioevale hanseaticus, derivazione del medio aslto tedesco hanse ossia società commerciale
Traduzione
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 66
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina. 103