Curiosità e significato della soluzione Annerire
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Annerire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Scurire le caselle del gioco qui accanto
 - Coprire con l inchiostro
 - Scurire le caselle del cruciverba
 - È l esatto opposto di schiarire
 - Scurire al massimo
 
ItalianoVerbo
Transitivo
annerire (vai alla coniugazione)
- tingere di nero, far diventare nero o comunque di colore scuro
 
- il sole aveva annerito la pelle del vecchio marinaio
 - lo smog annerisce il marmo dei monumenti cittadini
 Transitivo
annerire (vai alla coniugazione)
- diventare di colore nero o comunque di scuro (anche come intransito pronominale annerirsi)
 
- una mela tagliata a metà annerisce in fretta
 - l'argento annerisce a contatto con l'aria
 Sillabazione
- an | ne | rì | re
 Pronuncia
- IPA: /an.ne'ri.re/
 Etimologia / Derivazione
da nero
Sinonimi
- brunire, imbrunire, abbrunare, annerare, oscurare, scurire, abbuiare
 - macchiare di nero, tingere di nero, affumicare, sporcare di fumo
 - diventare nero, oscurarsi, abbuiarsi
 - (senso figurato) offuscare, rattristare
 
- (diventare di colore scuro) scurirsi
 Contrari
- imbiancare, ripulire, sbiancare, schiarire
 Parole derivate
- (riflessivo) annerirsi
 - annerimento, anneritura
 Varianti
- annerare
 Traduzione
Annerire da wikipedia.
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
 - AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
 - Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
 - AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
 - AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 50