Curiosità e significato della soluzione Analfabeta

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Analfabeta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Non sa né leggere né scrivere

L'analfabetismo è l'incapacità di leggere e scrivere, dovuta per lo più a una mancata istruzione o a una pratica insufficiente. Secondo la programmazione di molti sistemi scolastici, leggere, scrivere e far di conto sono le abilità da acquisire nel primo anno della scuola elementare.

In senso più lato, l'analfabetismo indica anche l'ignoranza di argomenti considerati di fondamentale importanza, come per esempio l'analfabetismo informatico o politico.

Diverso dall'analfabetismo stricto sensu è il cosiddetto analfabetismo funzionale, con il quale si designa l'incapacità di un individuo di usare in modo efficace le abilità di lettura, scrittura e calcolo nelle situazioni della vita quotidiana. Non si tratta quindi di un'incapacità assoluta, in quanto l'individuo possiede comunque una conoscenza di base di lettura, scrittura e calcolo, che però usa in maniera incompleta e non ottimale.

Un sinonimo, meno comune, di analfabetismo è illetteratismo (usato più spesso in ambito scientifico come sinonimo di "analfabetismo funzionale").

Italiano

Aggettivo

analfabeta m e f sing

  1. che non sa né leggere né scrivere

Sostantivo

analfabeta m e f sing

  1. (sociologia) (psicologia) (scuola) chi non sa né leggere né scrivere

Sillabazione

a | nal | fa | bè | ta

Pronuncia

IPA: /analfa'bta/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo analphabetus, che deriva dal greco aßt, formato da -ossia "senza" . e ßt cioè "alfabeto"

Sinonimi

  • illetterato, ignorante

Contrari

  • alfabeta, istruito, letterato, colto

Parole derivate

  • semianalfabeta

Varianti

  • (antico) analfabeto

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Analfabeta da wikipedia.