Curiosità e significato della soluzione Alterigia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Alterigia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Giovanni XIII, nato Giovanni dei Crescenzi (Roma, ... – Roma, 6 settembre 972), è stato il 133º papa della Chiesa cattolica dal 1º ottobre 965 fino alla sua morte.
Italiano
Sostantivo
alterigia f sing (pl.: alterigie)
- Pomposa ed eccessiva estimazione di sé
Sillabazione
- al | te | rì | gi | a
Pronuncia
IPA: /alteˈrid͡ʒa/
Etimologia / Derivazione
deriva da altero
Sinonimi
- altezzosità, arroganza, boria, presunzione, prosopopea, snobismo, superbia, orgoglio, insolenza, tracotanza
- spocchia, sufficienza, sussiego
- (letterario) albagia
- indifferenza
Contrari
- modestia, umiltà, semplicità
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 42