Curiosità e significato della soluzione Allietare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Allietare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Rallegrare
  2. Far contento rallegrare

Il castello di Donnafugata si trova nel territorio del comune di Ragusa, a circa 15 chilometri dalla città. L'attuale costruzione, al contrario di quanto il nome possa far pensare, è una sontuosa dimora nobiliare del tardo '800. La dimora sovrastava quelli che erano i possedimenti della ricca famiglia Arezzo De Spuches.

Fin dall'arrivo il castello rivela la sua sontuosità: l'edificio copre un'area di oltre 7500 metri quadrati su 3 piani in stile neogotico, coronata da due torri laterali accoglie i visitatori.

Italiano

Verbo

Transitivo

allietare (vai alla coniugazione)

  1. fare lieto, contento

Sillabazione

al | lie | tà | re

Pronuncia

IPA: /allje'tare/

Etimologia / Derivazione

vedi lieto

Sinonimi

  • animare, deliziare, dilettare, distrarre,divertire, intrattenere, rallegrare, rasserenare, rendere lieto, ricreare sollazzare, svagare, vivacizzare

Contrari

  • abbattere, accorare, addolorare, affannare, affliggere, amareggiare, angosciare, angustiare, annoiare, contristare, deprimere, immalinconire, incupire, intristire,preoccupare, rattristare

Parole derivate

  • allietarsi

Termini correlati

  • animare, ravvivare, vivacizzare

Traduzione

  • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 44
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Giuseppe Rigutini, Pietro Fanfani, Vocabolario italiano della lingua parlata, Firenze, 1875
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 40
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Allietare da wikipedia.