Curiosità e significato della soluzione Allende
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Allende è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Salvador Guillermo Allende Gossens (AFI: [salßa'ðogi'ermo a'ende 'osens]; Santiago del Cile, 26 giugno 1908 – Santiago del Cile, 11 settembre 1973) è stato un politico cileno, Presidente del Cile dal novembre del 1970 al settembre del 1973, prima personalità politica dichiaratamente marxista ad esser stata mai eletta democraticamente alla carica di Presidente d'un qualsiasi paese delle Americhe e, secondo alcuni, addirittura del mondo.
Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l'Università del Cile, dalla quale fu per un certo periodo allontanato e inquisito per le sue posizioni politiche verso la fine dei propri studi, figurò, nel 1933, tra i fondatori e principali animatori del Partito Socialista del Cile. Successivamente eletto deputato al Congresso nazionale cileno nel 1937, venne nominato Segretario nazionale del suo partito nel 1943, e ricoprì la carica di Ministro della Sanità e delle Politiche Sociali; infine, nel 1945, divenne senatore e, nel 1966, Presidente del Senato cileno. Eletto, nel 1970, Presidente della Repubblica cilena come candidato socialista democratico d'orientamento marxista all'interno della coalizione di governo nota come Unità Popolare, composta, oltreché dal suo stesso Partito, dal Partito Comunista del Cile, dal Movimento d'Azione Popolare Unitario (MAPU, un partito social-cattolico nato da una scissione dell'ala sinistra del Partito Democratico Cristiano del Cile) e dal Partito Radicale del Cile, s'impegnò celermente nella progressiva e pacifica conversione della società cilena in una di stampo socialista attraverso un particolare programma di governo battezzato la vía chilena al socialismo. Per via di ciò, i suoi sostenitori e ammiratori, che si riferivano spesso a lui come Compañero Presidente ("Compagno Presidente"), lo annoverano tra i pochi rivoluzionari non violenti.
Fu deposto l'11 settembre del 1973 da un golpe dell'esercito cileno, segretamente appoggiato dalla CIA e dall'amministrazione del Presidente degli Stati Uniti d'America Richard Nixon che, per quasi l'intero mandato di Allende, s'impegnarono a indebolire la stabilità del Paese tramite l'utilizzo di considerevoli operazioni di boicottaggio economico (legali e non), contribuendo alla sua deposizione. Secondo lo studioso Loris Zanatta, la crisi fu causata prevalentemente da fattori endogeni come la situazione economico-finanziaria. Secondo le fonti ufficiali, la maggioranza degli storici e la figlia Isabel Allende Bussi, morì suicida, in circostanze estremamente drammatiche, a causa dei continui bombardamenti della sede presidenziale da parte dell'aviazione militare cilena e degli scontri tra il suo corpo di guardia personale e i golpisti - nel Palacio de La Moneda a Santiago del Cile, ma furono in molti a sostenere che in verità fosse stato ucciso dai militari golpisti. A seguito del golpe il generale Augusto Pinochet, leader degli insorti, instaurò una brutale dittatura retta da una giunta militare da lui presieduta, andando così a interrompere un lungo periodo (più di quarant'anni) di governi democratici susseguitisi nel Paese.
Galiziano
Sostantivo
historia f
- storia
Pronuncia
Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Etimologia / Derivazione
dal latino historia, a sua volta dal greco antico sta (historía)
Finlandese
Sostantivo
historia
- (storia) storia
- Rooman historia - la storia di Roma
Pronuncia
- IPA: /'histori/
Etimologia / Derivazione
dal latino historia, a sua volta dal greco antico sta (historía)
Termini correlati
- historioitsija, historiallinen
Latino
Sostantivo
historia f sing, prima declinazione (genitivo: historiae)
- storia
- Romae historia - la storia di Roma
- historiae studium - lo studio della storia
- historia magistra vitae - la storia è maestra di vita (Cicerone)
- opera storica, cronaca, resoconto storico, storiografia
- Cato senex historias scribere coepit - Catone, da vecchio, iniziò a scrivere opere storiche
- (per estensione) conoscenza, scibile, cognizione
- naturalis historia - storia naturale, scienze naturali
- storia, racconto
- historias narrare - raccontare delle storie
Pronuncia
- (pronuncia classica, nominativo) IPA: /hi:s't.r/
- (pronuncia classica, ablativo) IPA: /hi:s't.rä:/
Etimologia / Derivazione
Dal greco antico sta (historía) ovvero "indagine, ricerca"
Parole derivate
- historicus
- discendenti in altre lingue
-
- italiano: istoria
- variante: storia
- catalano: història
- francese: histoire
- galiziano: historia
- inglese: history, story
- polacco: historia
- portoghese: história
- romeno: istorie
- spagnolo: historia
- svedese: historia
- italiano: istoria
Spagnolo
Sostantivo
historia f sing (pl.: historias)
- storia
- la historia de Roma - la storia di Roma
- un profesor de historia - un professore di storia
- l'estudio de la historia - lo studio della storia
- storia, racconto
- contar una historia - raccontare una storia
- una historia divertida - una storia divertente
Pronuncia
- IPA: /is'toja/
Etimologia / Derivazione
dal latino historia, a sua volta dal greco antico sta (historía)
Citazione
Sinonimi
- (racconto) cuento, relato, narración
Parole derivate
- historiador, histórico
Polacco
Sostantivo
historia f (pl.: historie)
- storia
Pronuncia
- IPA: /xi'str.ja/
- Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
dal latino historia, a sua volta dal greco antico sta (historía)
Termini correlati
- historyk, historyczny, historyjka
Svedese
Sostantivo
historia f
- storia
- Roms historia - la storia di Roma
- professor i historia - professore di storia
- storia, racconto, aneddoto
- en rolig historia - una storia divertente
- en sorglig historia - una storia triste
Pronuncia
- Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
dal latino historia, a sua volta dal greco antico sta (historía)
Termini correlati
- historiker, historisk
- galiziano
- finlandese
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma historia (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- spagnolo
- The Free Dictionary, edizione online (spagnola)
- Real Academia, Diccionario de la lengua española 22a edizione online
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
- polacco
- PONS, Dizionario italiano-polacco
- svedese
- Folkets lexikon, Inglese-Svedese versione on-line
- Dizionario Italiano-Svedese LINGEA, lemma historia edizione 2016 online su dict.com
- Vocabolario svedese dell'Istituto lessicologico dell'Università di Göteborg, lemma historia edizione online sul portale Lexin