Curiosità e significato della soluzione Allegri
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Allegri è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Massimiliano Allegri (Livorno, 11 agosto 1967) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Durante la sua carriera da calciatore ha giocato in Serie A con le maglie di Pisa, Pescara, Cagliari, Perugia e Napoli. Nel 2002 vince il campionato di Serie D con l'Aglianese, squadra nella quale conclude la sua carriera agonistica e comincia quella da allenatore.
Dopo aver guidato diverse squadre, nella stagione 2007-2008 ottiene con il Sassuolo la prima promozione in Serie B nella storia del club, vincendo nella medesima annata campionato e Supercoppa di Serie C1. Dal 2008 al 2010 allena il Cagliari in Serie A, cominciando a segnalarsi tra i tecnici italiani più promettenti della sua generazione. Dal 2010 al 2014 allena il Milan, con cui conquista uno Scudetto e una Supercoppa italiana (2011). Dal 2014 al 2019 è per la prima volta alla guida della Juventus, con cui vince undici trofei: cinque campionati italiani consecutivi (dal 2015 al 2019), quattro Coppe Italia di fila (dal 2015 al 2018) e due Supercoppe italiane (2015 e 2018); raggiunge inoltre due finali di UEFA Champions League (2015 e 2017). Torna sulla panchina della Juventus nel triennio 2021-2024, in cui vince una quinta Coppa Italia (2024).
A livello individuale è stato eletto Panchina d'oro di Prima Divisione (2008), quattro volte Panchina d'oro (2009, 2015, 2017 e 2018) e quattro volte migliore allenatore AIC (2011, 2015, 2016 e 2018) oltreché insignito del Premio Nazionale Enzo Bearzot (2015) e introdotto nella Hall of Fame del calcio italiano (2018). È inoltre l'unico tecnico nella storia del calcio italiano ad aver vinto cinque Scudetti consecutivamente, cinque Coppe Italia di cui quattro anch'esse consecutive, e il solo nei principali campionati europei ad aver conseguito un double nazionale per quattro stagioni di fila.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
allegri m pl
- plurale di allegro
Sillabazione
- al | lé | gri
Etimologia / Derivazione
- vedi allegro
Citazione
Sinonimi
- felici, raggianti, gioiosi, contenti, briosi, spigliati, spensierati, ilari, festosi, divertenti, scherzosi, piacevoli, ridenti, radiosi, comici, esilaranti, spassosi, esultanti, ameni, lieti, gai, giocondi, su di corda, di buon umore, vivaci
- (di individu non seri) leggeri, irresponsabili, frivoli, superficiali
- (scherzoso), (familiare) brilli, alticci
Contrari
- tristi, scontenti, seri, preoccupati
- malinconici, mesti, abbattuti, depressi, demoralizzati, giù di corda, deprimenti, avvilenti, tetri, posati, giudiziosi, sobri
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli