Curiosità e significato della soluzione Aldo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Aldo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Lo scrittore di E baci
- Il comico Baglio
- Il Grasso critico televisivo
- Forma un trio con Giovanni e Giacomo
- Il Montano della scherma
- Forma un trio comico con Giovanni e Giacomo
- Il nome di Palazzeschi
- Il trio comico Giovanni e Giacomo
- Il Serena commentatore sportivo ed ex calciatore
- Con Giovanni e Giacomo
- Grasso il critico televisivo
- Giovanni e Giacomo
- Lo scrittore Busi
- Il Moro leader della DC
- Il nome di Manuzio
Aldo Romeo Luigi Moro (Maglie, 23 settembre 1916 – Roma, 9 maggio 1978) è stato un politico e giurista italiano.
Tra i fondatori della Democrazia Cristiana e suo rappresentante nella Costituente, ne divenne dapprima Segretario dal 1959 al 1964 e in seguito Presidente nel 1976; all'interno del partito aderì inizialmente alla corrente dorotea, ma negli anni 1960 assunse una posizione più indipendente formando la corrente morotea. Fu Ministro della giustizia (1955-1957), della Pubblica istruzione (1957-1959) e per quattro volte Ministro degli esteri (1969-1972 e 1973-1974) nei governi presieduti da Mariano Rumor ed Emilio Colombo. Cinque volte Presidente del Consiglio dei ministri, guidò governi di centro-sinistra "organico" tra il 1963 e il 1968 e tra il 1974 e il 1976 promuovendo la cosiddetta strategia dell'attenzione verso il Partito Comunista Italiano attraverso il compromesso storico e determinò la nascita del Governo Andreotti III (definito il governo della non-sfiducia) sul quale il PCI garantiva l'astensione.
Fu rapito dalle Brigate Rosse il 16 marzo 1978 mentre il Governo Andreotti IV (in cui veniva garantito l'appoggio esterno del PCI) si apprestava a ottenere il voto di fiducia da entrambi i rami del Parlamento; fu assassinato il 9 maggio successivo dopo 55 giorni di prigionia. Aldo Moro fu uno dei quattro Presidenti del Consiglio dei Ministri ad aver ricoperto questa carica per un periodo cumulativo maggiore di cinque anni, insieme ad Alcide De Gasperi, Giulio Andreotti e Silvio Berlusconi.
Italiano
Nome proprio
Aldo m (f.: Alda)
- nome proprio di persona maschile
Etimologia / Derivazione
dal germanico alt, inglese old
Aldo da wikipedia.