Curiosità e significato di Alcunche

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.

Giovanni VII (Rossano, 650 – Roma, 18 ottobre 707) è stato l'86º papa della Chiesa cattolica dal 1º marzo 705 fino alla sua morte.

Omonimo del predecessore Giovanni VI, era anch'egli di origine greca (di Rossano, da dove verrà un altro Giovanni greco, Giovanni XVI). Figlio di Platone e di Blatta, il padre era il principale funzionario addetto alla custodia del palazzo imperiale sul Colle Palatino. Giovanni VII, dunque, è il primo Papa figlio di un funzionario bizantino. Uomo eloquente, erudito e dotato di sensibilità artistica, compose un'epigrafe in versi in ricordo del padre e fece erigere un monumento commemorativo per i genitori con un'iscrizione toccante e molto umana.

Italiano

Pronome

alcunché

  1. (noncomune) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

al | cun | ché

Pronuncia

IPA: /alkun'ke/

Etimologia / Derivazione

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Alcunche da wikipedia.