Curiosità e significato della soluzione Agglomerati

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Agglomerati è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Quelli urbani costituiscono dei centri abitati

Questa è una lista delle città più popolose del mondo, definita in base alle stime dell'Organizzazione delle Nazioni Unite del 2018, alle stime dei censimenti ufficiali e al report "Demographia World Urban Areas" del 2021.

"World Urbanization Prospects", una pubblicazione dell'ONU, definisce la popolazione di una vera e propria città come "la popolazione che vive entro i confini amministrativi di una città". Per molte delle metropoli tuttavia l'area metropolitana risulta amministrativamente distinta dall'agglomerato urbano propriamente detto. Per tale motivo le stime ONU successive al 2015 distinguono tre definizioni di città: città propriamente dette, aree urbane e aree metropolitane.

Secondo la definizione di "città propriamente detta", basata sull'unicità amministrativa, la città cinese di Chongqing è la più grande del mondo.

Tale città ricopre tuttavia una superficie simile a quella dell'intera Austria e circa il 70% della sua popolazione vive in aree rurali. Secondo le altre due definizioni Tokyo, la capitale del Giappone, pur essendo divisa in diverse unità amministrative, è "l'agglomerato urbano" (ovvero l'agglomerato privo di aree rurali) più popoloso del mondo, mentre la città cinese di Shanghai è la "città metropolitana" (ovvero l'area interconnessa mediante infrastrutture comuni e trasporti frequenti) più popolosa in assoluto.

I dati sottostanti comprendono la popolazione totale degli agglomerati nelle loro stime più elevate, includendo pertanto anche le aree metropolitane.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

agglomerati m plur

  1. plurale di agglomerato

Voce verbale

agglomerati

  1. participio passato maschile plurale di agglomerare

Sillabazione

ag | glo | me | rà | ti

Pronuncia

IPA: /agglome'rati/

Etimologia / Derivazione

vedi agglomerare

Traduzione

Latino

Voce verbale

agglomerati

  1. nominativo maschile plurale del participio perfetto (agglomeratus) di agglomero
  2. genitivo maschile singolare del participio perfetto (agglomeratus) di agglomero
  3. vocativo maschile plurale del participio perfetto (agglomeratus) di agglomero
  4. genitivo neutro singolare del participio perfetto (agglomeratus) di agglomero

Sillabazione

ag | glo | me | ra | ti

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /ag.glo.me'ra.ti/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ag.glo.me'ra.ti/

Etimologia / Derivazione

vedi agglomeratus, agglomero

  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • latino
Agglomerati da wikipedia.