Curiosità e significato della soluzione Afasia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Afasia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Mancanza della parola
  2. Perdita delle funzioni del linguaggio

L'afasia (dal greco antico fasa, aphasía, "non parola") è la perdita della capacità di comporre e comprendere il linguaggio, dovuta a lesioni alle aree del cervello deputate alla sua elaborazione. Non rientrano nelle afasie quindi i disturbi del linguaggio causati da deficit sensoriali primari, da deficit intellettivi, da disturbi psichiatrici o da debolezza dell'apparato muscolo-scheletrico.

Italiano

Sostantivo

afasia ( approfondimento) f sing (pl.: afasie)

  1. (medicina) alterazione o perdita della facoltà del linguaggio, in genere in seguito a una lesione alle aree del cervello deputate all'elaborazione del linguaggio

Sillabazione

a | fa | sì | a

Pronuncia

IPA: /afa'zia/

Etimologia / Derivazione

dal greco asa, ossia " incapacità di parlare", formato da - cioè "senza" e da s ovvero "voce"; significa quindi letteralmente "perdita della voce"

Parole derivate

  • afasico, gergoafasia

Varianti

  • afemia

Traduzione

Spagnolo

Sostantivo

  1. afasia
  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • spagnolo
    • Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante afasia


Afasia da wikipedia.