Curiosità e significato della soluzione Aerogiro

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Aerogiro è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una macchina volante

Un aerogiro o aerodina ad ala rotante è un aeromobile più pesante dell'aria che utilizza la portanza generata da particolari superfici alari, dette pale, in rotazione attorno ad un albero. Più pale montate attorno a un albero, in aeronautica prendono il nome di rotore. Gli aerogiri si differenziano dai velivoli, in quanto questi ultimi sono caratterizzati da ali fisse.

La International Civil Aviation Organization (ICAO), l'agenzia autonoma delle Nazioni Unite incaricata di sviluppare i principi e le tecniche della navigazione aerea, definisce aerogiro un aeromobile "che si sostiene in volo grazie alla reazione dell'aria su uno o più rotori". Gli aerogiri in generale sono tutti gli aeromobili per i quali uno o più rotori sono necessari per fornire portanza per tutta la durata del volo, quali gli elicotteri, i ciclocotteri, gli autogiri e gli elicoplani. Tutti questi aerogiri possono anche avere dei motori aggiuntivi o eliche in grado di fornire spinta o superfici statiche in grado di generare portanza come le ali nei velivoli.

Italiano

Sostantivo

aerogiro ( approfondimento) m sing (pl.: aerogiri)

  1. (aeronautica) aerodina sostenuta in volo dall'azione dell'aria su uno o più rotori

Sillabazione

ae | ro | gì | ro

Pronuncia

IPA: /aero'diro/

Etimologia / Derivazione

da aero- e giro

Parole derivate

  • idroaerogiro
Aerogiro da wikipedia.