Curiosità e significato della soluzione Adiuvante

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Adiuvante è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un farmaco di sostegno

Con il termine terapia adiuvante in medicina, e in particolare in oncologia, s'intende un trattamento che viene effettuato dopo l'atto terapeutico principale (in genere chirurgia) in assenza di qualsiasi sospetto che vi siano dei residui macroscopici di malattia. È una terapia che viene somministrata in aggiunta alla terapia primaria o iniziale per massimizzare la sua efficacia. Un esempio di tale terapia adiuvante è il trattamento aggiuntivo di solito somministrato dopo l'intervento chirurgico in cui è stata rimossa tutta la malattia rilevabile, ma dove esiste un rischio statistico di ricaduta a causa della presenza di malattia non rilevata. Se la neoplasia viene lasciata dopo un intervento chirurgico, un ulteriore trattamento non è tecnicamente adiuvante.

L'uso più frequente si riferisce:

  • alla terapia medica sistemica (ormonoterapia e/o chemioterapia) dopo l'asportazione di un carcinoma della mammella;
  • alla radioterapia dopo un intervento chirurgico per un carcinoma della mammella (la radioterapia è sempre utilizzata dopo un intervento limitato (quadrantectomia) ed è necessaria anche dopo un intervento più esteso (mastectomia) se il tumore è di grandi dimensioni o se ci sono più di tre linfonodi ascellari sede di ripetizione neoplastica);
  • alla chemioterapia dopo l'asportazione di un carcinoma del colon o di altri organi (carcinoma dello stomaco, carcinoma dell'ovaio, eccetera);
  • alla radioterapia associata alla chemioterapia per il carcinoma del retto (questo tipo di trattamento combinato è ancora più utile se somministrato prima della chirurgia).

Una terapia adiuvante ha senso solo se vi è un rischio rilevante di recidiva, se esiste una terapia che è in grado di prolungare la sopravvivenza globale del paziente e/o di migliorare la sua qualità di vita e se il paziente è in grado di tollerare questo trattamento. L'utilità della terapia adiuvante, e in particolare il bilancio tra i possibili benefici e i probabili effetti tossici devono essere valutati dal medico, che ne discuterà con il paziente.

Adiuvante da wikipedia.