Curiosità e significato della soluzione Additare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Additare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I profeti dell'islam (in arabo , nabi, pl. anbiya) sono uomini inviati da Allah per additare all'umanità la via della salvezza. Sono descritti nel Corano e dalla tradizione letteraria dei musulmani. Nell'islam tutti (compresi Gesù e Maometto) sono considerati esclusivamente e del tutto uguali di fronte ad Allah (Dio).
Italiano
Verbo
Transitivo
additare (vai alla coniugazione)
- puntare, indicare con il dito qualcuno o qualcosa
- (senso figurato) indicare, esporre, segnalare pubblicamente qualcuno o qualcosa in genere con l'accezione sottesa di incolparlo o accusarlo
- (per estensione) dichiarare, mostrare
Sillabazione
- ad | di | tà | re
Pronuncia
IPA: /addi'tare/
Etimologia / Derivazione
derivato da dito dal latino digitus
Sinonimi
- accennare, esporre, indicare, mostrare, segnalare,
- (senso figurato) accusare, bollare, marchiare
- mostrare a dito, segnare
- (senso figurato) proporre
Contrari
- celare, nascondere, omettere, sorvolare
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 25