Curiosità e significato della soluzione Ad

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 2 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ad è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. A a volte
  2. Elettrodomestico che evita di consumare olio in cucina
  3. Un consiglio di Raffaella Confalonieri
  4. Motto gesuita abbreviato con AMDG
  5. Le prime in adunata
  6. Le hanno in comune... Landò e Aida
  7. Nel cardo e nella ghianda
  8. Motiva la concessione particolare di una laurea
  9. Due di agosto
  10. Un giocattolo che spruzza
  11. Iniziali dei Dumas padre e figlio
  12. Preposizione eufonica
  13. Iniziali di Durer
  14. Si dice d un libro censurato arbitrariamente
  15. Fatto proprio apposta
  16. Prime lettere di addio
  17. In rada
  18. Due di adesso
  19. Iniziali dei Dumas
  20. Il Dovizioso centauro iniziali
  21. Iniziali di Dumas
  22. Vocale eufonica
  23. Amministratore Delegato
  24. Sono pari nel saldo
  25. Anno Domini
  26. Iniziano adagio
  27. Iniziali di Depretis
  28. Terza e quarta in graduatoria
  29. Addormentarsi all inizio
  30. Art Director
  31. Una preposizione eufonica
  32. La fine del download
  33. Negli accrediti e nel saldo
  34. In mezzo alla rada
  35. Fine di download
  36. Si ripetono in standard
  37. Cuore di paladino
  38. Principio di adesione
  39. Una laurea per pochi
  40. Completamento di download
  41. In fondo a Bagdad
  42. Le sorgenti dell Adda
  43. La Delogu della TV iniziali
  44. Formula latina per augurare ulteriori successi
  45. A volonta detto con una locuzione latina
  46. Perfettamente appropriato al contesto
  47. Un tipo di dazio
  48. Da al contrario
  49. Apposta per questo scopo detto alla latina
  50. In mezzo allo stadio
Italiano

Preposizione

ad

  1. forma eufonica di a
    • ad ogni costo
    • dillo ad Anna

Sillabazione

àd

Pronuncia

IPA: /ad/

Uso / Precisazioni

  • di utilizzo sempre più raro nell'italiano moderno, a favore della forma non eufonica a

Citazione


Inglese

Sostantivo

ad sing (pl.: ads)

  1. pubblicità, annuncio pubblicitario
    • to place an ad on a newspaper - piazzare un annuncio pubblicitario su un giornale
    • for many websites, ads are a major way to make money - per molti siti internet, gli annunci pubblicitari sono uno dei principali modi di fare soldi

Pronuncia

  • IPA: /æd/

Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

abbreviazione di advertisement, "annuncio pubblicitario"

Sinonimi

  • (annuncio pubblicitario) advertisement, advert

Latino

Preposizione

ad

  1. (seguito da accusativo) indica moto a luogo con senso di avvicinamento, anche figurato: a, verso
    • imus ad villam - andiamo alla villa (Marziale, Epigrammi, liber XIII, LVII, 27-28)
    • cum ad arma milites concurrissent - mentre i soldati correvano alle armi (Cesare, De bello gallico, liber III, XXII)
  2. (seguito da accusativo) indica stato in luogo, anche figurato: in, a, presso
    • cum Hannibal ad portas esset - mentre Annibale era alle porte (Tito Livio, Ab urbe condita, liber XXIII, XVI)
  3. (seguito da accusativo) indica tempo determinato: a, verso, di, in, fino a
    • domum ad vesperum rediit - verso sera tornò a casa (Cicerone, De divinatione, liber I, XLVI)
    • statuas (...) quae ad praesens servantur intactae - le statue (...) che fino a quel momento erano state conservate intatte (Ammiano Marcellino, Res gestae, liber XIX, VI, 12)
  4. (seguito da accusativo) indica modo o maniera: a, secondo, in
    • (iudex) si aut mihi praescribat quem ad modum meum ius persequar... - o se (il giudice) stabilisca in che modo farò valere il mio diritto... (Cicerone, Pro Caecina, 9)
  5. (seguito da accusativo) indica vantaggio: a, per
    • qui essent ad maiorem navium multitudinem idonei portus - quali porti fossero idonei per un più grande numero di navi (Cesare, De bello gallico, liber IV, XX)
    • ad maiorem Dei gloriam - a maggior gloria di Dio (Papa Pio X, Inter gravissimas, Quod si ipsarum vocatio religiosae vitae...)
  6. (nella costruzione a/ab seguito da ablativo... ad seguito da accusativo...), (in senso spaziale o temporale) da... a...
    • ab hora septima ad vesperum pugnatum sit - si combatté dall'ora settima [~mezzogiorno] a sera (Cesare, De bello gallico, liber I, XXVI)

Sillabazione

ad

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /ad/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ad/

Ascolta la pronuncia (pronuncia classica) :

Etimologia / Derivazione

dal proto-indoeuropeo *h2éd, "vicino, presso"; dalla stessa radice discende anche la radice germanica *at, dalla quale derivano fra gli altri l'inglese at o lo svedese e norvegese åt

Sinonimi

  • (moto a luogo: a, verso) in, versus
  • (stato in lugo: in, presso) in, apud
  • (tempo determinato: in, di) apud, in, cum, oppure ablativo semplice
  • (modo o maniera: a, in, secondo) cum, secundum
  • (vantaggio: a, per) pro, oppure dativo semplice

Parole derivate

  • ad-, atque
discendenti in altre lingue
  • italiano: a
  • catalano: a
  • francese: à
  • portoghese: a
  • romeno: a
  • spagnolo: a

Proverbi e modi di dire

  • ad astra - "verso le stelle", ovvero verso il successo
  • ad hoc - per questo, a tale (scopo)
  • ad libitum - a piacere, senza restrizioni
  • ad utrumque paratus - pronto a tutto

Russo

Trascrizione (scientifica, ISO 9:1968)

ad

  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • inglese
    • The Free Dictionary, edizione online
    • Merriam-Webster, Versione on-line
    • WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
    • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma ad (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
Ad da wikipedia.