Zazoom di 23 mag 2024

È avvelenata quella che mangia Biancaneve

Qui trovi la soluzione di 4 lettere alla definizione enigmistica: È avvelenata quella che mangia Biancaneve

La Soluzione ♚ È avvelenata quella che mangia Biancaneve

La soluzione di 4 lettere per le parole crociate de La Settimana Enigmistica e altri giochi enigmistici è stata verificata. Presta la massima attenzione nel scriverla correttamente : MELA

MELA

avvelenata quella
Significato della soluzione per E avvelenata quella che mangia biancaneve: La mela (dal latino malum) è il frutto del melo (Malus domestica). Il melo ha origine in Asia centrale (attuale Kazakistan) e l'evoluzione dei meli botanici risalirebbe al Neolitico. La specie è presente in Italia nominalmente con circa 2000 varietà, ma la definizione più precisa è difficile data la sovrapposizione storica delle denominazioni, e le specie estinte o irreperibili. Il termine "mela" deriva dal latino tardo melum (dal greco antico µ, leggi mèlon) per il classico malum, a sua volta derivante dal dorico µ, leggi màlon. Sostantivo

mela ( approfondimento) f sing (pl.: mele)

  1. (botanica) (gastronomia) frutto del melo, di forma sferica con buccia sottile di svariati colori e polpa biancastra
    • quella mela era molto buona
  2. (botanica) (per estensione) frutto con caratteristiche simili al frutto del melo, ovvero frutto di albero simile al melo:
    • mela cotogna, mela appiola, mela granata;
  3. (gastronomia) (regionale) (toscano) mela di culaccio, la parte alta e centrale del culaccio;
  4. per gli usi al plurale, vedi mele;
Sillabazione
mé | la
Pronuncia
  • IPA: /'mela/
  • Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione

dal latino malum, ossia mela; per estensione oggetto commestibile di forma tondeggiante

Citazione

Sinonimi
  • (regionale) pomo
Parole derivate
  • melagrana, melarancia, melanzana
Alterati
  • (diminutivo) melina, meletta
  • (vezzeggiativo) meluccia, meluzza
  • (accrescitivo) melona
  • (peggiorativo) melaccia
Proverbi e modi di dire
  • una mela al giorno toglie il medico di torno: cura che ogni individuo dovrebbe naturalmente e spontaneamente aver per sé e per la propria salute fisica e mentale nonché per vivere un'esistenza soddisfacente, senza la necessità di interventi "esterni" ma pressoché doverosi, invece spesso con "strumenti preventivi" comunque appunto a disposizione di quasi chiunque
  • mela marcia: chi rovina la reputazione di un gruppo sociale stimato
  • bianco e rosso come una mela

Altre Definizioni con mela; avvelenata; quella; mangia; biancaneve; Mariangela compianta attrice; Ortaggio che aiuta ad abbassare il tasso di colesterolo; Quella del Sud ha per capitale Seul; Quella massima è capitale; Così si mangia per non appesantirsi; A Venezia si mangia mantecato; RE + i compagni di Biancaneve + A; Un nano di Biancaneve;

Cerca altre soluzioni cruciverba