Zazoom di 10 mag 2024

Chi lo sente di notte si preoccupa

Qui trovi la soluzione di 6 lettere alla definizione enigmistica: Chi lo sente di notte si preoccupa

La Soluzione ♚ Chi lo sente di notte si preoccupa

La soluzione di 6 lettere per le parole crociate de La Settimana Enigmistica e altri giochi enigmistici è stata verificata. Presta la massima attenzione nel scriverla correttamente : RUMORE

RUMORE

sente notte
Curiosità su Chi lo sente di notte si preoccupa: Fai rumore è un singolo del cantautore italiano Diodato, pubblicato il 5 febbraio 2020 come quarto estratto dal quarto album in studio Che vita meravigliosa. Il brano ha vinto il Festival di Sanremo 2020 e avrebbe dovuto rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest 2020 a Rotterdam, manifestazione successivamente annullata a causa della pandemia di COVID-19. Sostantivo

rumore ( approfondimento) m sing (pl.: rumori)

  1. (fisica) suono forte e fastidioso, solitamente privo di espressione e irregolare
    • il rumore del vento e della pioggia
    • il rumore di un motore
  2. (letterario) far rumore, mettersi in vista, far parlare di sè
    • quella tal vicenda fece molto rumore
    • molto rumore per nulla
  3. (letterario) i rumori del mondo, le vicende umane, i problemi di tutti i giorni
    • si ritirò lontano dai rumori del mondo
  4. anche in acustica o in altro fama o in senso non figurato suono rumoroso
    • non è solo rumore: è proprio disturbo della quiete pubblica
Sillabazione
ru | mó | re
Pronuncia

IPA: /ru'more/

Etimologia / Derivazione

dal latino rumor

Sinonimi
  • baccano, boato, chiasso, fracasso, fragore, frastuono, rimbombo, rombo, schiamazzo, schianto, scoppio, strepito, tonfo
  • (di voci) bisbiglio, borbottio, brusio, cigolio, fremito, fruscio, mormorio, ronzio, sibilo, voci, sussurrio, brontolio, parlottio, borbottamento
  • fremito, respiro, sospiro, sussurro, soffio, grido, ululato, vocio, strillo
  • (senso figurato) clamore, effetto, meraviglia, risonanza, scalpore, scandalo, sensazione, eco, impressione,
  • chiacchiera, diceria
  • confusione, trambusto, cagnara tumulto, baraonda, tocco, caos
  • (di acqua) gocciare, sgocciolamento, sgocciolio, stillicidio, gorgoglio, sciabordio, sciacquio
  • (di passi) calpestio, scalpiccio, stropiccio, sfregamento, strofinio, stridore, scricchiolio, cigolio
  • (di tessuto) fruscio, sfregamento, strofinio
  • (di fuoco) sfrigolio, crepitio, scoppiettio
  • (di foglie) fruscio, fremito, mormorio
  • (di armi) colpo, sparo, scoppio, boato, rombo, deflagrazione, detonazione
  • (di urto, crollo) tonfo, schianto, cozzo, rovinio
  • (di vento, fenomeni naturali) frullo, sibilo, fischio
  • (nella teoria della comunicazione) interferenza, disturbo
Contrari
  • pace, quiete, silenzio, tranquilità
  • disinteresse, indifferenza
Parole derivate
  • mangiarumore, radiorumore, rumoreggiare, rumoroso, rumorista, rumorio
Termini correlati
  • suono
Varianti
  • (antico), (letterario) romore

Altre Definizioni con rumore; sente; notte; preoccupa; Non ne fanno le suole di gomma; In una commedia di Shakespeare era molto per nulla; Si sente a pancia vuota; Uno se la fa in base a quel che sente; Erano figlie della Notte; Di notte è dall altra parte; Un pasticcio che preoccupa Guaio; Non si preoccupa del pericolo;

Cerca altre soluzioni cruciverba