iPhone, nuova tastiera e accenti italiani: cosa cambia davvero
La tastiera dell’iPhone continua a far discutere per la recente disposizione delle vocali accentate, una modifica che sta creando più di una perplessità tra gli utenti italiani. Il sistema per selezionare l’accento resta invariato: basta tenere premuto il tasto della lettera e scegliere la variante corretta. A cambiare è invece la sequenza delle opzioni mostrate.
La segnalazione è arrivata da un post su X dell’utente @suzukimaruti, che ha evidenziato come la “mappa” degli accenti sia stata ridefinita in modo poco intuitivo per chi scrive in italiano.
Il caso più evidente riguarda la “e”. L’accento più usato, è (accento grave), non compare più come prima scelta durante il long press: viene mostrato solo come terza opzione, dopo la é (accento acuto), molto meno utilizzata nella nostra lingua.
Situazione analoga per le altre vocali. Per ottenere la ò bisogna superare caratteri come la “o” con tilde o umlaut, praticamente assenti nell’uso quotidiano italiano. Anche le varianti accentate di a, i e u risultano meno immediate da selezionare rispetto al passato.
Una modifica apparentemente minima, ma che per molti utenti si traduce in passaggi aggiuntivi ogni volta che devono digitare una vocale accentata, rendendo più macchinosa la scrittura in lingua italiana.