ASUS - nuova era per i datacenter su NVIDIA GB300 NVL72

asus nuova

ASUS annuncia oggi il lancio del sistema XA GB721-E2, basato sulla piattaforma rack-scale NVIDIA GB300 NVL72 . Progettato per il training di modelli di grandi dimensioni, inferenza ad altissima intensità e carichi di lavoro AI/HPC avanzati, il sistema combina prestazioni all’avanguardia, raffreddamento sostenibile a liquido e facilità di manutenzione su scala rack, supportando aziende e istituti di ricerca nell’accelerare l’innovazione.

Prestazioni rack-scale con GPU NVIDIA Grace Blackwell Ultra

Leggi anche ASUS annuncia ExpertCenter PN54

I sistemi NVIDIA GB300 NVL72 integrano 36 CPU NVIDIA Grace e 72 GPU NVIDIA Blackwell Ultra all’interno di un unico dominio NVIDIA NVLink , offrendo comunicazione GPU-to-GPU a latenza estremamente ridotta ed elevatissima larghezza di banda, ideale per carichi di lavoro con trilioni di parametri.

Combinati con la piattaforma NVIDIA Quantum-X800 InfiniBand o NVIDIA Spectrum-X Ethernet e con le schede NVIDIA ConnectX-8 SuperNIC , questi sistemi sono progettati per offrire livelli di inferenza ad altissimo throughput e per l’espansione su cluster, supportando appieno le esigenze delle “ AI factory ” più avanzate.

Infrastruttura completa e ottimizzata

Per soddisfare requisiti energetici, termici e di scalabilità dei data center di nuova generazione, il sistema integra un’architettura infrastrutturale completa con raffreddamento a liquido, storage bilanciato e architetture di rete modulari.

All’interno di un rack 48U conforme allo standard NVIDIA MGX sono inclusi nove tray NVIDIA NVLink Switch e 18 tray di calcolo, supportati da un sistema di raffreddamento a collettori che garantisce prestazioni prevedibili, manutenzione semplificata e sostenibilità nel lungo periodo.

In aggiunta, le soluzioni di storage ASUS offrono configurazioni flessibili per rispondere a differenti esigenze operative, dallo storage all-flash per carichi di lavoro AI e HPC ai sistemi ibridi e unificati per la gestione dei dati enterprise, backup e scalabilità. Questa versatilità consente alle aziende di costruire infrastrutture bilanciate, ottimizzate per prestazioni, efficienza ed esigenze in continua evoluzione.

Orchestrazione dell’infrastruttura semplificata con ACC e AIDC

All’interno dell’ecosistema ASUS AI POD, il nuovo XA-GB721-E2 sfrutta le piattaforme di gestione centralizzata ASUS Control Center (ACC) e ASUS Infrastructure Deployment Center (AIDC) per l’installazione e la gestione completa di sistemi rack-scale.

Queste soluzioni supportano lo zero-touch onboarding, l’orchestrazione centralizzata e un rollout rapido, permettendo di mettere in funzione un rack completo in appena 30 minuti grazie alle sinergie offerte dalla soluzione ASUS Infrastructure Deployment Center (AIDC) . Attraverso la combinazione di automazione e gestione completa del ciclo di vita, ASUS consente ai clienti di passare rapidamente dall’installazione alla piena operatività, garantendo sempre efficienza e affidabilità

Servizi professionali con approccio customer-first

La messa in funzione di infrastrutture su larga scala comporta sfide complesse in termini di validazione, integrazione e ottimizzazione: dalla gestione dei flussi di storage alla progettazione di sistemi di raffreddamento a liquido ad alte prestazioni, fino alla configurazione di reti affidabili.

Per supportare questi processi, ASUS offre Servizi Professionali che coprono l’intero ciclo di vita dell’infrastruttura, collaborando con i clienti per adattare la progettazione e ottimizzare ogni livello del sistema.

Con un approccio fortemente orientato al cliente, ASUS assicura un supporto preciso e attento, consentendo alle organizzazioni di scalare i propri ambienti di calcolo in modo sostenibile e garantendo prestazioni ottimali nel tempo.

Per ulteriori informazioni: https://www.asus.com/it/