Nuovi incentivi auto elettriche: al via il click day del 22 novembre

nuovi incentivi

Tornano da oggi, sabato 22 novembre, gli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche. Dalle ore 10 viene rimesso a disposizione il plafond non utilizzato negli ultimi 30 giorni, accessibile a privati e imprese attraverso la piattaforma ufficiale dedicata alle richieste del bonus.

Questa nuova apertura rappresenta il secondo click day dopo quello del 22 ottobre, con un’alta affluenza prevista per ottenere il certificato necessario da presentare in concessionaria al momento dell’acquisto.

Leggi anche Incentivi auto elettriche 2025: al via le domande per cittadini e microimprese

Prima della registrazione sulla piattaforma del ministero dell’Ambiente è necessario verificare il rispetto dei requisiti. L’iniziativa è destinata ai residenti o alle sedi legali situate nei comuni appartenenti alle 83 aree urbane funzionali, che complessivamente comprendono 2.260 comuni italiani. Il programma punta a ridurre le emissioni nelle zone a maggiore densità urbana e industriale.

Tra i requisiti richiesti è prevista la rottamazione di un veicolo fino a Euro 5 intestato al richiedente da almeno sei mesi. Per i privati è indispensabile un Isee fino a 40 mila euro, mentre per le imprese l’accesso è consentito fino a 10 dipendenti e con un fatturato o bilancio annuo entro i 2 milioni di euro. È inoltre obbligatorio mantenere la proprietà del veicolo acquistato con incentivo per almeno 24 mesi.

La procedura inizia con la scelta del tipo di bonus: quello per le persone fisiche che acquistano un veicolo M1 elettrico oppure l’incentivo destinato alle microimprese che acquistano un autocarro N1 o N2 elettrico. L’accesso alla piattaforma avviene tramite Spid o Cie, inserendo i dati richiesti come email, regione, provincia e comune di residenza.

Se la registrazione va a buon fine, il sistema calcola automaticamente il valore del voucher, pari a 9.000 o 11.000 euro in base all’Isee del richiedente. Dopo la verifica della targa del veicolo da rottamare si può scegliere se intestare il voucher a se stessi o a un familiare convivente, indicando il relativo codice fiscale.

Una volta completati i controlli e verificata la disponibilità dei fondi, è possibile cliccare su “genera voucher”. Il tagliando ha una validità di 30 giorni e, se non utilizzato, viene automaticamente annullato. L’utente può comunque procedere all’annullamento prima della scadenza.