È morto Stefano Incerti, il food blogger che ha raccontato con passione la cucina italiana
È scomparso a 52 anni Stefano Incerti, conosciuto dal pubblico come “Stefano Kitchen”, una delle voci più autentiche e appassionate della critica gastronomica italiana. Una febbre improvvisa, seguita da gravi complicazioni, ha portato via uno dei più sensibili narratori della ristorazione contemporanea.
Milanese di nascita ma toscano d’adozione, residente in provincia di Pistoia, Incerti aveva fatto della curiosità e del rispetto per la cucina il cuore della sua vita e del suo lavoro. Laureato in lingue e traduzione, aveva iniziato a viaggiare fin da giovane, trasformando negli anni la passione per il fine dining in una seconda carriera costruita con rigore, entusiasmo e un raro senso di gentilezza.
Dal 2018, attraverso il profilo Instagram @stefanokitchen, aveva saputo raccontare il mondo della ristorazione con un linguaggio diretto, competente e umano. Portava i suoi follower dietro le quinte delle cucine, svelando il lavoro, la creatività e il pensiero che animano ogni piatto. La sua voce, sempre rispettosa e mai sensazionalista, era diventata un punto di riferimento per chi ama comprendere davvero la cucina italiana.
Collaborava con riviste e guide gastronomiche italiane e internazionali e curava il suo blog “Stefano Kitchen – Il senso del gusto”, dove si definiva semplicemente un food writer e critico gastronomico: “Ti racconto le mie esperienze nei ristoranti che visito e agli eventi di settore”.
Negli ultimi anni aveva firmato oltre ottanta articoli per le principali testate online del settore, conquistando colleghi e lettori con la sua competenza, la sua ironia misurata e un profondo amore per la cucina come forma di cultura e condivisione.