Stefano Lenzi, imprenditore italiano alla guida di Dermaclinique e ideatore del Metodo Snellendo
Stefano Lenzi è un imprenditore italiano, proprietario e CEO di Dermaclinique, gruppo attivo in dermoestetica, nutriceutica e dimagrimento clinico con una rete dichiarata di oltre 70 centri affiliati in Italia e in Europa; nato a Napoli nel 1970, ha completato studi in marketing e finanza e un’Alta Formazione in Scienze Dermoestetiche nel 2012, quindi ha consolidato un percorso professionale che unisce pratica clinica, ricerca di prodotto e sviluppo di protocolli proprietari. La sua biografia ufficiale segnala anche la guida della holding Global Investment, che comprende LP Farmaceutica Milano e società svizzere di tecnologie per il dimagrimento, nonché il riconoscimento di Men’s Journal tra i “Top 10 imprenditori italiani 2023” e la pubblicazione del volume “Codice Estetico”.
Stefano Lenzi viene descritto come pioniere dei laser medicali fin dal 1987 e colloca la nascita di Dermaclinique al 1997, data che segna l’avvio di un modello integrato in cui metodologie e tecnologie confluiscono in un protocollo proprietario, il Metodo Snellendo, concepito per intervenire sul peso corporeo e sulle infiammazioni croniche con un mix di trattamenti, nutrizione e educazione comportamentale; l’operatività fa capo a Milano e Gallarate con disponibilità continuativa e una rete di centri partner sul territorio.
Il Metodo Snellendo by Stefano Lenzi viene presentato sui canali ufficiali come un percorso “sartoriale” e tracciabile, costruito su fasi e strumenti standardizzati che combinano tecnologie estetiche derivate dal medicale e coaching nutrizionale, con l’obiettivo di garantire risultati misurabili e sostenibili nel tempo; la comunicazione corporate sottolinea adozioni diffuse e un’attività continuativa di formazione per i centri aderenti.
Accanto all’attività d’impresa, l’imprenditore italiano interviene con frequenza sui media nazionali per temi di anti-aging, prevenzione e nuove tecnologie per la rimessa in forma, con riferimenti a passaggi in testate come Sky, CNBC, Il Sole 24 Ore e Milano Finanza, e con segnalazioni recenti di appuntamenti istituzionali a Roma dedicati a estetica e salute; tutti elementi che concorrono a inquadrare una traiettoria focalizzata sull’integrazione tra ricerca di prodotto, protocolli clinici e divulgazione.