Maltempo, allerta arancione in diverse regioni: attesi forti temporali e venti di burrasca

maltempo allerta

Un intenso flusso sud-occidentale in quota sta interessando il Paese, portando precipitazioni diffuse e temporali di forte intensità su gran parte delle regioni del Nord e sulla Toscana. La perturbazione è accompagnata da una ventilazione intensa, con raffiche di burrasca che interesseranno in particolare Liguria, Emilia-Romagna e le regioni centrali, soprattutto lungo i rilievi appenninici.

Il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni previsti potrebbero generare criticità idrogeologiche e idrauliche, segnalate nel bollettino nazionale di allerta consultabile sul sito del Dipartimento.

Leggi anche Maltempo in Toscana: nubifragio su Massa e Carrara, scuole chiuse e soccorsi in azione

Dalla mattinata sono attese piogge intense e temporali su Valle d’Aosta, Liguria, Toscana ed Emilia-Romagna, con estensione nel pomeriggio verso Veneto e Friuli Venezia Giulia. I rovesci saranno accompagnati da attività elettrica frequente e forti raffiche di vento.

Dalla tarda mattinata, venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali sono previsti su Piemonte, Liguria, Toscana, Emilia-Romagna, Marche e sui rilievi dell’Umbria, con punte di burrasca forte o tempesta lungo la dorsale appenninica. Dal pomeriggio, venti intensi interesseranno anche Lazio, Abruzzo e Molise, con raffiche di burrasca forte nelle aree montuose. Attese mareggiate sulle coste esposte.

In base ai fenomeni previsti, per la giornata di oggi è stata dichiarata allerta arancione su diversi settori di Liguria e Toscana. È stata inoltre valutata un’allerta gialla in Friuli Venezia Giulia, Veneto, Valle d’Aosta, Emilia-Romagna, Abruzzo, Basilicata, Molise, Calabria, sull’intero territorio dell’Umbria, della Provincia Autonoma di Bolzano e sulle restanti aree di Liguria e Toscana.