Dying Light: The Beast il gioco per Halloween

dying light

5 motivi che rendono Dying Light: The Beast il gioco perfetto per Halloween

Halloween si avvicina e non possiamo immaginare un modo migliore per festeggiarlo che tuffandoci in Dying Light: The Beast. Perché? Perché è praticamente la notte di Halloween sotto forma di videogioco: senza dolcetti, ma con urla. Tante urla.

Ecco i 5 motivi che rendono Dying Light: The Beast il gioco perfetto per la notte di Halloween:

Leggi anche La roadmap per i contenuti in arrivo in Dying Light: The Beast

La notte è la bestia

Oscurità infernale, notti sanguinose e feroci Volatili? Tutto perfetto per spaventarsi a dovere nella notte di Halloween! L’esperienza notturna nella serie Dying Light è sempre stata speciale, ma in questo nuovo titolo è una bestia completamente diversa: nera come la notte più oscura, con quasi nessuna luce artificiale oltre alla vostra fidata torcia, e con un redesign dei Volatili, gli iconici cacciatori notturni, che ora cacciano in branco e inseguono i giocatori con un’efficienza terrificante. Anche i sopravvissuti più esperti trattengono il respiro e stringono un po’ di più i controller quando il sole tramonta.

Survival horror imprevedibile

Qui non ci sono jumpscare pre impostati! Molti giochi horror preparano ai momenti di tensione con sceneggiature rigide, ma Dying Light: The Beast funziona diversamente: sistemi interconnessi generano tensione dinamicamente in base alle azioni del giocatore. Dal sistema dei rumori che influisce sulle reazioni dell’IA, fino alle regole di spawn furtive che fanno comparire zombie in mezzo alla foresta, questa versione del survival horror è completamente sistemica. Un momento siete al sicuro; il momento dopo… diciamo solo che anche le ombre hanno i denti. E ogni giocatore avrà la propria storia dell’orrore da raccontare!

Gore al massimo

Pensavate di aver già visto scene splatter? I film horror più iconici, come Friday the 13th, Saw o Candyman, hanno fissato lo standard del gore, ma Dying Light: The Beast lo porta allo stesso livello… e anche oltre. Scontri brutali e schizzi di sangue realistici portano l’orrore di Halloween direttamente sullo schermo, e queste macchie cremisi così convincenti sembrano veri test di Rorschach. Techland conosce il sangue e ha perfezionato l’arte del gore. Date un’occhiata… se avete il coraggio…

Un crossover bestiale con PUBG Mobile

E se qualcuno non fosse ancora convinto: il 31 ottobre arriva il primo crossover tra Dying Light: The Beast e PUBG MOBILE. Dolcetto o scherzetto? Assolutamente entrambi. Due mondi si scontrano in un modo che non vi aspettate. Dying Light: The Beast offre parkour intenso, combattimenti corpo a corpo brutali e horror che fa accapponare la pelle, mentre PUBG MOBILE assicura sparatorie da battle royale che fanno battere forte il cuore. E quando i due mondi collideranno, sopravvivere non sarà mai stato così difficile. Come dice il Game Director Nathan Lemaire: “In fondo, ciò che li unisce è un obiettivo potente e chiaro: sopravvivere.” Perfetto per Halloween, quando sopravvivere alla notte non è solo nel gioco, è tutto un mood.

Idee per costumi da zombie

Gli zombie di Dying Light: The Beast sono stati creati con estrema cura per sembrare inquietantemente reali. Ogni tic facciale, ogni traccia di umanità, sia nell’aspetto che nei suoni, è stato curato dagli artisti di Techland per spaventare… e per ispirare costumi di Halloween! Se qualcuno cerca idee, può iniziare qui: gli infetti di Dying Light: The Beast sono vere e proprie icone della moda, spaventose, ma pur sempre icone. Non ci credete? Sfogliate la galleria Photo Mode del gioco e verificate direttamente: Halloween non è mai stato così terrificante. E se i giocatori non vogliono travestirsi da zombie, possono sempre calarsi nei panni di Kyle Crane o del Barone… e persino competere per premi in denaro nel concorso cosplay !