Maltempo in Toscana: nubifragio su Massa e Carrara, scuole chiuse e soccorsi in azione

maltempo toscana

Una violenta ondata di maltempo ha colpito nella notte l’area apuana, in Toscana, provocando gravi disagi nei comuni di Massa e Carrara. Le forti piogge, concentrate nelle prime ore del mattino, hanno causato allagamenti diffusi, con criticità nei sottopassi e in diverse zone periferiche.

Per ragioni di sicurezza, i due Comuni hanno disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di martedì 21 ottobre. La decisione è stata comunicata ufficialmente dai sindaci attraverso i canali istituzionali, come misura precauzionale legata all’emergenza in corso.

Leggi anche Maltempo in Italia: due regioni in allerta arancione e otto in giallo, piogge e temporali sul Sud

Dall’alba, i vigili del fuoco sono impegnati nei soccorsi. In via Aurelia, nella località di Fossone, una famiglia è stata tratta in salvo dopo essere rimasta bloccata in casa a causa dello straripamento di un canale. Le idrovore sono in funzione per drenare l’acqua dalle aree più colpite, mentre proseguono gli interventi della Protezione Civile e dei tecnici comunali.

Il sindaco di Massa, Francesco Persiani, ha annunciato la sospensione delle attività didattiche già dalle prime luci dell’alba, sottolineando la pericolosità della situazione meteo, aggravata dallo spostamento della perturbazione dal mare verso l’entroterra. Anche il Comune di Carrara ha confermato la misura, invitando i cittadini a limitare gli spostamenti.

Massima attenzione è rivolta al fiume Carrione, il cui livello continua a salire. Le autorità temono una possibile esondazione e hanno invitato la popolazione a mantenere la massima prudenza, evitando di avvicinarsi agli argini. “Si invita la popolazione alla massima prudenza e ad allontanarsi dagli argini”, si legge in una nota ufficiale della Protezione Civile.

Le situazioni più critiche si registrano nella zona di Fossone, in particolare tra via Cavaiola e via Pelucara, dove numerosi locali risultano invasi dall’acqua. Segnalati anche alberi caduti nelle frazioni collinari di Avenza e Bedizzano, fortunatamente senza feriti.

Sui social circolano numerosi video che mostrano l’entità delle precipitazioni, con strade completamente sommerse, come nei pressi dell’ospedale di Carrara. “Questa è la situazione del fiume Carrione ad Avenza: livelli alti e corrente forte. Viale XX Settembre è allagato in più punti, soprattutto tra il ponte ferroviario e la zona della Centrale”, ha scritto sui social il consigliere comunale Andrea Tosi, condividendo le immagini della piena.