Recensione ASUS NUC 14 Pro+ AI Mini PC

recensione asus

Compatto, connesso e pronto per l’AI: il futuro dei mini PC firmato ASUS

Con l’ASUS NUC 14 Pro+ AI Mini PC, la collaborazione tra ASUS e Intel segna un nuovo punto di riferimento nel segmento dei mini PC professionali e domestici. Questo modello, equipaggiato con il potente Intel Core Ultra 9 185H (capace di raggiungere i 5,1 GHz), grafica Intel Arc, 32 GB di RAM DDR5 e SSD PCIe da 1 TB, rappresenta una sintesi perfetta di potenza, efficienza e intelligenza artificiale locale. Il tutto in un form factor estremamente compatto, ma in grado di affrontare senza compromessi anche i carichi di lavoro più esigenti — dalla creazione di contenuti multimediali, al lavoro in ufficio, fino all’uso AI generativo. ASUS dimostra ancora una volta la sua capacità di unire design raffinato e ingegneria avanzata, realizzando un mini PC pensato non solo per le prestazioni, ma anche per l’esperienza d’uso e la durabilità. L’idea di fondo è chiara: portare l’efficienza dell’ufficio professionale direttamente a casa, in un dispositivo dalle dimensioni ridotte ma dalle potenzialità enormi.

Recensione ASUS NUC 14 Pro+ AI Mini PC

Leggi anche Recensione – Pokémon GCC: Megaevoluzione

Materiali e Design

L’ASUS NUC 14 Pro+ si presenta con un chassis in alluminio anodizzato dal formato di appena 5x4 pollici, compatto e minimalista ma estremamente curato nei dettagli. Le superfici metalliche trasmettono una sensazione premium, mentre la struttura robusta assicura stabilità e un’ottima dissipazione termica. Il sistema di raffreddamento dinamico e silenzioso mantiene temperature sempre sotto controllo, anche durante sessioni prolungate di rendering o multitasking pesante, senza generare rumori fastidiosi. Uno degli aspetti più apprezzabili è la modularità del design: grazie all’accesso senza utensili, l’interno è facilmente raggiungibile per futuri aggiornamenti — che si tratti di espandere la RAM (fino a 96 GB DDR5 5600 MHz) o sostituire l’unità SSD. È una scelta che rende questo mini PC non solo elegante, ma anche pratico per integratori di sistema e professionisti che desiderano una macchina personalizzabile e longeva. Dal punto di vista estetico, il NUC 14 Pro+ riesce ad adattarsi perfettamente a qualsiasi ambiente: può essere montato dietro a un monitor tramite piastra VESA, oppure esposto sulla scrivania come elemento di design tecnologico.

Recensione ASUS NUC 14 Pro+ AI Mini PC

Hardware Prestazioni e GPU Intel Arc

Sotto la scocca compatta dell’ASUS NUC 14 Pro+ batte uno dei processori più avanzati della generazione: l’Intel Core Ultra 9 185H, con 16 core e 22 thread. Questa CPU integra anche l’Intel AI Boost NPU, dedicata ai carichi di lavoro di intelligenza artificiale, e la grafica Intel Arc, che offre prestazioni sorprendenti per un dispositivo così piccolo. Nei test questo processore si conferma una delle CPU più complete e bilanciate mai prodotte da Intel, combinando potenza di calcolo, efficienza energetica e capacità AI in un unico pacchetto. Il chip mostra risultati estremamente convincenti: nelle prove di matematica intera e in virgola mobile raggiunge rispettivamente 98.214 MOps/sec e 73.169 MOps/sec, mentre nella ricerca dei numeri primi tocca la straordinaria soglia di 123 milioni di risultati al secondo. Anche nei test di crittografia e compressione dati il processore si comporta in modo eccellente, rispettivamente con 19.801 MB/s e 339.537 KB/s, dimostrando un’elevata efficienza nei carichi misti CPU-intensivi. Le prestazioni in ambito fisico e grafico, con circa 1.955 fotogrammi al secondo, evidenziano la buona sinergia tra CPU e GPU integrata, mentre il test a filo singolo (3.690 MOps/sec) posiziona l’Ultra 9 185H tra i migliori processori mobile in assoluto, sono pochi le GPU che lo battono. Con un punteggio medio complessivo di circa 29.362 punti, PassMark lo colloca sopra CPU molto diffuse come l’Intel Core i7-12700H e l’Apple M1 Max, e nettamente avanti rispetto a soluzioni AMD come il Ryzen 7 5800H o il Ryzen 5 5600H.

Recensione ASUS NUC 14 Pro+ AI Mini PC

Il supporto alla memoria DDR5 garantisce un’ampia larghezza di banda, fondamentale per chi lavora con software di editing, CAD o per la gestione di più applicazioni in parallelo. L’SSD PCIe 4.0 da 1 TB assicura avvii istantanei e tempi di caricamento ridotti al minimo, rendendo l’esperienza d’uso sempre fluida. Il comparto di connettività è altrettanto completo: due porte Thunderbolt 4 (con supporto DisplayPort 2.1 e USB4), due HDMI 2.1, Ethernet 2.5G, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3. Il risultato è una macchina pronta per gestire fino a quattro display 4K contemporaneamente, perfetta per configurazioni multitasking avanzate, creazione di contenuti o applicazioni commerciali come digital signage e chioschi informativi. In termini di prestazioni pure, il NUC 14 Pro+ si colloca ai vertici della categoria: supera gran parte dei mini PC concorrenti grazie al perfetto bilanciamento tra potenza di calcolo, GPU integrata evoluta e capacità AI on-device. Nel contesto dell’ASUS NUC 14 Pro+, la GPU Intel Arc con 8 Xe-core gioca un ruolo centrale nel bilanciamento delle prestazioni complessive del sistema. In un formato così contenuto, l’adozione di una GPU integrata di questo livello consente di evitare la necessità di una scheda grafica discreta, con vantaggi in termini di consumi, dimensioni e raffreddamento.

Recensione ASUS NUC 14 Pro+ AI Mini PC

Questa GPU è in grado di gestire senza problemi attività come l’editing video Full HD/4K, la composizione grafica, il rendering leggero in applicazioni come Blender o software di modellazione 3D, e può supportare giochi meno esigenti in risoluzioni moderate (ad esempio 1080p). Grazie al supporto a XeSS e alla generazione di fotogrammi tramite AI, nelle situazioni in cui la frequenza nativa non è sufficiente, il sistema può compensare in modo intelligente migliorando il frame rate percepito. Nel mini PC, la scheda grafica beneficia della memoria DDR5 ad alta banda, particolarmente se configurata in dual-channel, che riduce i colli di bottiglia in scenari grafici pesanti. Il sistema può alimentare fino a quattro display 4K simultaneamente, sfruttando le uscite HDMI 2.1 e Thunderbolt 4 con DisplayPort integrato, rendendo la GPU Arc particolarmente versatile anche per configurazioni professionali multi-monitor. Va notato, tuttavia, che per applicazioni grafiche estremamente esigenti — come rendering 3D complessi o giochi AAA+ in alta risoluzione con effetti avanzati — la GPU integrata mostra i propri limiti. Ma per oltre il 90% degli scenari d’uso reali (produttività, editing, media creation e gaming leggero), la soluzione integrata si comporta egregiamente, mantenendo un profilo termico ed energetico contenuto.

Recensione ASUS NUC 14 Pro+ AI Mini PC

Uso Quotidiano per lavoro, creatività e gaming leggero

L’ASUS NUC 14 Pro+ rappresenta la nuova frontiera dei mini-PC compatti, capaci di combinare potenza, efficienza e versatilità in un ingombro ridotto. Nel quotidiano, questo dispositivo sorprende per reattività e silenziosità: Windows 11 Home si avvia in pochi secondi e la gestione di applicazioni pesanti come Photoshop, DaVinci Resolve o ambienti di sviluppo risulta sempre fluida. L’elaborazione AI locale, grazie all’NPU integrata, consente di sfruttare assistenti basati su machine learning e modelli di intelligenza artificiale senza dover ricorrere al cloud, migliorando privacy e latenza. Le connessioni stabili del Wi-Fi 6E e del Bluetooth 5.3 rendono il NUC ideale per smart working, chiamate video e streaming in alta risoluzione, mentre la gestione termica intelligente mantiene prestazioni elevate senza throttling o consumi eccessivi. Che si tratti di una mini workstation per professionisti, di un media center 4K o di una postazione compatta per produttività, il NUC 14 Pro+ si adatta perfettamente a ogni scenario. Ma il vero punto di forza del NUC 14 Pro+ è la versatilità, che si estende anche al gaming leggero.

Recensione ASUS NUC 14 Pro+ AI Mini PC

Grazie alla soluzione Intel, il mini PC gestisce titoli moderni a 1080p senza necessità di una GPU dedicata. In Cyberpunk 2077, impostando il gioco su preset basso con texture ad alto e attivando FSR/XeSS, il sistema mantiene una media di oltre 50 FPS, offrendo un’esperienza fluida anche nelle aree più complesse della città. La grafica mostra alcuni dettagli lucidi meno definiti, ma il gameplay rimane immersivo, e l’ottimizzazione dell’uso dei P-Core ed E-Core garantisce stabilità costante. In Forza Horizon 5, con preset medio a 1080p, il NUC offre 50-60 FPS stabili, con dettagli ambientali e veicoli ben definiti e una simulazione della fisica accurata senza cali significativi. Questi risultati dimostrano che, sebbene non si tratti di una macchina da gaming hardcore, l’ASUS NUC 14 Pro+ è capace di affrontare con successo sia le esigenze di lavoro quotidiano sia sessioni di gioco casual. La combinazione di prestazioni multi-thread elevate, efficienza energetica, connettività avanzata e grafica integrata di qualità lo rende una soluzione ideale per chi cerca un dispositivo compatto, silenzioso e versatile, capace di alternare produttività, intrattenimento e gioco senza troppi compromessi.

Recensione ASUS NUC 14 Pro+ AI Mini PC

Conclusioni

Nella configurazione testata, l’ASUS NUC 14 Pro+ è costoso, ma rappresenta la dimostrazione concreta di come il concetto di “mini” non significhi più compromessi. ASUS, in sinergia con Intel, ha realizzato un sistema che coniuga potenza, intelligenza e design in un formato ridottissimo ma con potenzialità da desktop di fascia alta. Le prestazioni del Core Ultra 9 185H, la GPU Intel Arc, la memoria DDR5 e l’AI Boost rendono questo mini PC una soluzione ideale per professionisti, aziende e creativi che cercano affidabilità, compattezza e capacità AI locale. L’attenzione ai dettagli costruttivi e la possibilità di aggiornare i componenti lo rendono un investimento destinato a durare nel tempo. In un mercato dove molti mini PC si limitano a offrire solo buone prestazioni di base, l’ASUS NUC 14 Pro+ si distingue come una vera Next Unit of Compute, perfettamente bilanciata tra potenza e portabilità. Prodotto ultra consigliato!

Voto finale: 9,8 / 10

Link al prodotto: https://www.asus.com/it/displays-desktops/nucs/nuc-mini-pcs/asus-nuc-14-pro-plus/

Pro

  • Prestazioni eccellenti con Core Ultra 9 e GPU Intel Arc
  • Supporto AI Boost con NPU integrata per carichi AI locali
  • Design premium in alluminio anodizzato, compatto e silenzioso
  • Connettività super completa
  • Ottimo bilanciamento termico e consumi contenuti

Contro

  • Prezzo un po' alto rispetto ad altri competitor
  • GPU integrata per gaming casual
  • Accesso alle porte posteriori un po’ scomodo