Riot Games torna a Lucca Comics & Games 2025

Dal 29 ottobre al 2 novembre, la gaming house di League of Legends, VALORANT, del picchiaduro 2XKO e del nuovo trading card game RIFTBOUND presenta mostre, tornei e installazioni interattive. Ritornano la tradizionale parata cosplay e il contest Cosplay Grand Tour.
Riot Games rinnova la sua presenza a Lucca Comics & Games 2025, la principale manifestazione italiana dedicata al mondo del fumetto, dei giochi e dell'intrattenimento. Dal 29 ottobre al 2 novembre, i fan potranno vivere diverse esperienze dedicate ai titoli più amati della gaming house californiana. La mostra per i 15 anni dei Worlds - Un viaggio nel viale dei ricordi più epici della Landa degli Evocatori: alla Casermetta Santa Croce arriva l'esposizione allestita da PG Esports e dedicata al quindicesimo anniversario dei Mondiali di League of Legends, che quest’anno si svolgono dal 14 ottobre al 9 novembre. La mostra accompagnerà i visitatori attraverso 15 tappe, ciascuna dedicata a un anno del campionato mondiale, celebrando i momenti e le icone che hanno segnato la storia della competizione. Da Faker a T1, dal primo trionfo di Fnatic nel 2011 fino al quinto titolo mondiale conquistato a Londra nel 2024, il percorso museale propone un viaggio nella storia di League of Legends Worlds. Oggetti originali, cimeli e riproduzioni delle stagioni più iconiche ricostruiscono l’evoluzione di un evento che, anno dopo anno, ha ridefinito i confini dell’Esports e della cultura pop globale. Ogni tappa racconta un momento decisivo, una giocata leggendaria, una vittoria inaspettata, una scena diventata simbolo, restituendo ai visitatori la stessa emozione che milioni di spettatori hanno vissuto sui palchi di tutto il mondo.Competizione al PalaTagliate - Il palco del PalaTagliate di Lucca si trasforma nell’Esports Stadium grazie a PG Esports e ospiterà ancora una volta i migliori team amatoriali italiani per la LAN più attesa dell’anno: le Tormenta Finals dedicate a League of Legends e VALORANT. L’evento, che celebra la scena competitiva emergente, vedrà scontrarsi i finalisti delle due discipline in un’atmosfera che ormai è diventata una tradizione del festival. Le finali di VALORANT si terranno la mattina del 31 ottobre, mentre nel pomeriggio sarà la volta di League of Legends, entrambe sul palco centrale dell’Esports Stadium.Il giorno successivo sarà dedicato a Breeze of Glory, l’evento off-season della lega LIT. Paolo Cannone e Fragola guideranno il draft ufficiale, durante il quale i rappresentanti delle squadre sceglieranno i giocatori che le rappresenteranno nel torneo. Contestualmente, i caster di LIT valuteranno le candidature dei nuovi talenti pronti a unirsi al team di commento per la prossima stagione. L’appuntamento è per il pomeriggio del 1° novembre, sempre sul palco centrale dell’Esports Stadium.Non mancherà il tradizionale Watch party dei Worlds di League of Legends: anche quest’anno Lucca ospiterà il watch party ufficiale, con la trasmissione in diretta della seconda semifinale del torneo mondiale. L’evento, che richiama ogni anno centinaia di migliaia di appassionati in tutto il mondo, si terrà il 2 novembre alle 8 del mattino, commentato dal vivo direttamente dall’Esports Stadium.Cosplay Contest - Spazio anche alla creatività con la Riot Games Cosplay Parade e il Cosplay Grand Tour. La parata, ormai appuntamento fisso per la community, partirà da Piazza Anfiteatro per raggiungere lo Esports Stadium, dove si terrà il contest dedicato ai migliori costumi ispirati agli universi Riot. L’evento sarà condotto da IconStitch in collaborazione con Zeronikib. Il ritrovo è fissato per le 11:30 in Piazza Anfiteatro, con partenza alle 12, arrivo previsto alle 13 e inizio gara alle 15:30. In giuria MakiEraclea, MissKuruta e Silvia Minella.VALORANT, 2XKO e WildRift - Samsung sarà presente con un booth in Piazza Anfiteatro, dove i visitatori potranno provare VALORANT su console, 2XKO e Wild Rift. L'area proporrà anche un photobooth a tema Veto, il nuovo Guardiano senegalese di VALORANT, e l'attivazione "Defuse the Spike". Giocare a League of Legends “tra le nuvole” – Kia parteciperà alla manifestazione con il Kia Laners Skybox presso Porta San Pietro, uno spazio sopraelevato dove giocare a League of Legends in compagnia dei creator Lapo “Terenas” Raspanti, Riccardo “Fierik” Tognetti e il cosplayer @Aphelios_444. Sarà inoltre esposta la statua di Yunara, la campionessa di Ionia introdotta quest’anno con l’Atto 2 della Stagione 2 di League of Legends, già ammirata durante l'evento LEC di Madrid. L’evento sarà l’occasione per conoscere da vicino le novità di Kia. In esposizione il Nuovo Kia Sportage, icona del brand; la Nuova Kia Stonic, rinnovata nel design e nei contenuti; e la 100% elettrica Kia EV4.Lancio Riftbound - Infine, al Padiglione Carducci sarà possibile scoprire Riftbound, il nuovo gioco di carte collezionabili ambientato nell’universo di League of Legends. Riot Games e UVS hanno organizzato delle sessioni di gioco per il lancio ufficiale della versione inglese di Riftbound. Per tutta la durata della fiera sarà possibile imparare a giocare e ottenere una carta promozionale. La versione inglese di Riftbound sarà ufficialmente lanciata il 31 ottobre 2025 nei negozi specializzati selezionati.
Leggi anche Riot Games celebra 15 anni di Worlds