Re Carlo e Camilla in Vaticano: il 23 ottobre l'incontro con papa Leone XIV

I Reali d’Inghilterra saranno in visita di Stato alla Santa Sede il prossimo 23 ottobre, quando saranno ricevuti in udienza da papa Leone XIV. L’appuntamento, illustrato nei dettagli in un briefing vaticano, prevede una serie di momenti ufficiali e spirituali, come voluto da Re Carlo III.
Il sovrano britannico e la regina consorte Camilla arriveranno in Vaticano alle 10.45, entrando dall’Arco delle Campane. Seguirà l’accoglienza ufficiale e, alle 11, il colloquio privato con il Papa nella Biblioteca del Palazzo Apostolico.
Leggi anche Le regole segrete di Buckingham Palace: l'ex maggiordomo rivela come comportarsi con Re Carlo
Alle 11.45 sono previsti incontri paralleli: Re Carlo incontrerà il segretario di Stato cardinale Pietro Parolin, mentre la regina Camilla visiterà la Cappella Paolina. A mezzogiorno e dieci, nella Cappella Sistina, si terrà un momento di preghiera per la cura del Creato, guidato dal Papa e dall’arcivescovo di York, Stephen Cottrell. La celebrazione sarà accompagnata dai cori reale e pontificio.
“Re Carlo, in quanto capo della Chiesa anglicana, ha espresso il desiderio che la visita includesse anche un momento di preghiera condivisa con il Pontefice”, ha spiegato monsignor Flavio Pace, segretario del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani.
Alle 12.45, nella Sala Regia, è previsto un incontro con personalità impegnate nella cura della casa comune. “Un’occasione – ha dichiarato suor Alessandra Smerilli, segretario del Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale – per riaffermare l’impegno condiviso del Papa e di Re Carlo verso le tematiche ambientali, un lavoro costante per accelerare il cambiamento”.
I Reali saranno accompagnati dall’arcivescovo di York, poiché l’arcivescova di Canterbury Sarah Mullally sarà insediata solo il prossimo 25 marzo. “Non ci sono complicazioni teologiche: nei nostri dialoghi non selezioniamo i partner”, ha precisato mons. Pace.
Nel pomeriggio, alle 14.45, la visita proseguirà nella Basilica di San Paolo Fuori le Mura, dove Re Carlo riceverà un titolo onorifico ad personam. Anche qui si terrà un momento liturgico a carattere ecumenico.
L’incontro in Vaticano avviene a pochi giorni dal riconoscimento di san John Henry Newman come Dottore della Chiesa, proclamato da papa Leone XIV. Newman, teologo inglese canonizzato nel 2019 da papa Francesco alla presenza di Carlo – allora principe di Galles – sarà ricordato con una delegazione britannica prevista per il 1° novembre.