Sciopero nazionale degli operatori ecologici: da Roma a Napoli stop di 24 ore per il rinnovo del contratto

sciopero nazionale

Operatori ecologici in sciopero oggi in tutta Italia. Da Roma a Napoli, fino a Palermo, si ferma per 24 ore il servizio di raccolta dei rifiuti a causa della protesta nazionale indetta per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) unico dei servizi ambientali. Garantiti solo i servizi minimi essenziali, come previsto dalla legge.

A Roma, Ama Spa informa che le organizzazioni sindacali nazionali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti e Fiadel hanno proclamato lo sciopero per l’intera giornata di venerdì 17 ottobre. L’azienda capitolina, nel rispetto della normativa 146/90 e degli accordi con i sindacati, ha attivato le procedure per garantire i servizi indispensabili durante la mobilitazione.

Leggi anche La Fenice in sciopero contro la nomina di Beatrice Venezi: annullata la prima di Wozzeck

Secondo la nota diffusa da Ama, saranno assicurati in via prioritaria la raccolta e il trasporto dei rifiuti pericolosi e l’apertura di alcuni Centri di raccolta: Bufalotta (III Municipio), Tiburtina/Ponte Mammolo (IV), Cinecittà (VII), Laurentina (IX), Acilia (X), Corviale (XI) e Battistini (XIII). Verranno inoltre garantiti gli interventi per le utenze critiche come scuole, ospedali, stazioni, caserme e carceri, oltre allo spazzamento nelle aree turistiche e museali più frequentate.

Per gli altri servizi, Ama avverte che potrebbero verificarsi disagi nella raccolta dei rifiuti e nelle attività di pulizia, in base al livello di adesione allo sciopero. L’astensione riguarda anche il settore funerario, limitatamente ai lavoratori che rientrano nel contratto dell’igiene ambientale, con la garanzia dei servizi essenziali.

A Napoli, l’azienda Asia comunica che lo sciopero potrebbe compromettere la raccolta porta a porta, lo spazzamento stradale e la gestione delle isole ecologiche. “Anche nella nostra città – si legge nella nota – le attività potrebbero non essere pienamente garantite. Confidiamo nella collaborazione dei cittadini”.

A Palermo, la Rap, società che gestisce la raccolta dei rifiuti, avverte che lo sciopero nazionale potrà causare criticità nei servizi di igiene ambientale, anche nelle zone servite dal porta a porta. Per ridurre i disagi, l’azienda ha predisposto un elenco di personale destinato ai servizi obbligatori e invita i cittadini a non conferire i rifiuti, neppure quelli differenziati, per l’intera giornata di venerdì. Le attività riprenderanno regolarmente da sabato.