Meteo, settimana di contrasti: prima piogge e neve al Nord, poi ritorno del caldo sull'Italia

meteo settimana

Le previsioni meteo per la prossima settimana annunciano un cambio netto del tempo in Italia, tra piogge intense e un successivo ritorno del bel tempo e del caldo. Da lunedì 20 ottobre il quadro meteorologico si presenterà in peggioramento, con le prime precipitazioni in arrivo sulle regioni del Nord e la comparsa della neve in montagna a partire dai 2000-2100 metri di quota.

Tra martedì 21 e mercoledì 22 ottobre, l’afflusso di correnti instabili favorirà la formazione di un ciclone sul mar Tirreno, come segnalano gli esperti di iLMeteo.it. L’elevata energia atmosferica e i forti contrasti tra masse d’aria di diversa origine potrebbero dare origine a eventi meteo estremi con raffiche di vento e nubifragi, in particolare su Toscana, Lazio e Campania. Piogge intermittenti interesseranno anche il resto del Centro-Sud, mentre le temperature scenderanno di qualche grado al di sotto delle medie stagionali, soprattutto nelle aree più colpite dalle precipitazioni.

Leggi anche Meteo, Maltempo e Ottobrata: Italia divisa tra temporali al Sud e cieli grigi al Nord

Da giovedì 23 ottobre, la situazione cambierà radicalmente con la rimonta di un campo di alta pressione africana. L’anticiclone, accompagnato da aria calda in quota, si espanderà sull’Europa centro-occidentale e sul bacino del Mediterraneo, bloccando le perturbazioni atlantiche e le correnti fredde provenienti dal Nord.

Questa nuova fase garantirà stabilità atmosferica e clima più mite almeno fino al 24-25 ottobre, con un’assenza quasi totale di piogge e temperature massime oltre la media. Dopo il passaggio instabile di inizio settimana, l’autunno sembrerà concedere un nuovo capitolo di tempo soleggiato e caldo anomalo su gran parte del Paese.