GIOMANÈ: la rinascita musicale di Gianfranco GFN tra emozioni, viaggi e nuove sonorità

GIOMANÈ è molto più di un album: è un viaggio sonoro che attraversa esperienze, incontri e riflessioni, trasformandoli in musica viva. Dopo oltre quarant’anni di carriera, Gianfranco GFN continua a reinventarsi con curiosità e passione, portando avanti il suo progetto MY GIAZZ in una nuova evoluzione fatta di suoni freschi e universali.
Il risultato è un disco che non si limita a intrattenere, ma invita l’ascoltatore a intraprendere un percorso emotivo e creativo. Ogni traccia racconta il presente dell’artista, ma lascia intravedere anche una spinta verso il futuro, in una continua ricerca di libertà e autenticità.
Ogni brano di GIOMANÈ nasce da un vissuto reale. L’artista racconta che non esiste un episodio unico alla base del progetto, ma una somma di momenti, emozioni e incontri che hanno segnato la sua rinascita dopo un periodo di riflessione. La necessità di tornare a creare musica senza pressioni, riscoprendo la gioia pura del fare, è stata la scintilla da cui tutto è partito.
Alcuni pezzi sono nati durante viaggi, altri da emozioni quotidiane o da persone incontrate lungo il cammino. L’album diventa così un mosaico personale e allo stesso tempo universale, capace di toccare corde comuni pur restando profondamente intimo.
Il titolo GIOMANÈ è una parola inventata, ma dal suono evocativo. Nasce spontaneamente durante la creazione del brano “Sing The Song”, come un nome, un’identità, un mondo. Per Gianfranco GFN rappresenta la libertà di inventare, di creare spazi sonori ed emotivi nuovi, senza limiti o definizioni preesistenti.
Come il linguaggio, anche la musica ha il potere di generare mondi. Ogni ritmo, ogni melodia, può aprire porte verso territori inesplorati. È un atto creativo puro, quasi magico, che trasforma l’ascolto in esperienza e connessione.
Guardando avanti, Gianfranco GFN immagina un MY GIAZZ sempre in movimento. L’artista vuole esplorare nuove sonorità, collaborare con musicisti di culture differenti e ampliare il dialogo tra musica, immagini e parole. L’obiettivo è rendere il suo linguaggio sempre più universale, pur mantenendo la propria essenza riconoscibile.
Tra i progetti futuri c’è già in lavorazione un nuovo disco: un doppio album ricco di sperimentazioni e sorprese, che continuerà il percorso di libertà creativa iniziato con GIOMANÈ. Un futuro aperto, fluido, in cui la musica resta la vera protagonista.