Gianluca Gazzoli verso la conduzione di Sanremo Giovani 2025: accordo in arrivo

gianluca gazzoli

Sarà con ogni probabilità Gianluca Gazzoli a condurre l’edizione 2025 di Sanremo Giovani, il contest musicale che selezionerà due dei quattro artisti destinati a partecipare al Festival di Sanremo 2026 nella sezione “Nuove Proposte”. Gli altri due concorrenti arriveranno invece dal concorso parallelo Area Sanremo. La notizia, confermata da fonti qualificate all’Adnkronos, arriva a poche ore dalla chiusura delle iscrizioni, fissata per il 15 ottobre. All’accordo manca soltanto la firma del contratto, attesa a breve, mentre da questa sera prenderà ufficialmente il via il percorso di selezione.

Il cammino dei giovani talenti inizierà con la fase di ascolto e l’audizione dal vivo, da cui verranno scelti i 24 artisti protagonisti delle quattro puntate in seconda serata su Rai2, previste per l’11, il 18 e il 25 novembre e per il 2 dicembre. In ciascun appuntamento i concorrenti passeranno da 6 a 3. Seguiranno la semifinale a 12 del 9 dicembre, sempre su Rai2, e la finale a 6, in onda su Rai1 il 14 dicembre. La giuria dovrebbe essere la stessa dello scorso anno, composta da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, affiancati dai “giurati fuori ondaCarlo Conti e Claudio Fasulo, vicedirettore dell’Intrattenimento Prime Time Rai.

Leggi anche Sanremo 2026, indiscrezioni e grandi ritorni: da Tommaso Paradiso a Blanco, tutti i nomi in corsa per l'Ariston

Nelle settimane precedenti, per la conduzione, era circolato con insistenza il nome di Nicola Savino — attualmente impegnato su Rai2 con “Freeze” e potenzialmente in corsa per il ritorno al “Dopofestival” — ma la scelta di Carlo Conti e della Rai è ricaduta su un volto più vicino alla generazione dei giovani artisti in gara, di età compresa tra i 16 e i 28 anni.

Nato a Vigevano e cresciuto a Cologno Monzese, Gianluca Gazzoli ha iniziato la sua carriera nei villaggi turistici, per poi approdare nel 2014 a Radio Number One, storica emittente del Nord Italia. Parallelamente ha avviato la produzione di video su YouTube, che gli ha permesso di farsi conoscere anche nel mondo digitale. In seguito è approdato a Rai Radio 2, diventando uno dei suoi volti più riconoscibili e collaborando con programmi come “The Voice”, “Quelli che il Calcio” e “Domenica In”.

Nel 2017 ha condotto per Radio2 la diretta del Festival di Sanremo insieme ad Andrea Delogu e Gianfranco Monti, durante la terza edizione firmata Carlo Conti. Due anni dopo è passato a Radio Deejay, dove ha guidato “Gente della notte” e successivamente “Megajay”. Oggi è in onda con il suo programma quotidiano Gazzology, trasmesso alle 20, mentre la sua popolarità tra millennials e Gen Z è cresciuta grazie al podcast Passa dal BSMT, nato nel 2022 e diventato uno dei più seguiti in Italia.

Negli ultimi anni Gazzoli ha anche condotto “Guess the Artist” durante Sanremo 2021, doppiato il film “Space Jam: New Legends”, pubblicato il libro “Scosse” e condotto “Basket Zone” su DMAX. Un percorso eclettico che lo consacra come uno dei volti più versatili e riconoscibili della nuova generazione di conduttori italiani.