ARC Raiders, Pax Dei e Keeper sono in arrivo con DLSS 4

DLSS 4 con Multi Frame Generation moltiplica le prestazioni in Pax Dei, che esce dall'Early Access, e in ARC Raiders durante il Server Slam Open Test di questo fine settimana. Inoltre, Keeper di Double Fine può essere aggiornato a DLSS 4 utilizzando NVIDIA App, mentre la demo di Warhammer 40.000: Space Marine 2 e Farlight 84 aggiungeranno il supporto al DLSS 4 il 16 ottobre.
Sono anche disponibili i nuovi driver Game Ready, che preparano il tuo sistema per ARC Raiders, Pax Dei, The Outer Worlds 2 e Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2, quattro nuovi titoli che sfruttano la potenza di DLSS 4 con Multi Frame Generation.
Leggi anche ARC Raiders - Annunciati i preordini
E per chi sta ancora giocando a Borderlands 4, c’è una sorpresa: richiedi una nuova Golden Key tramite GeForce Rewards in NVIDIA App e porta la tua build al livello successivo.
Ecco una panoramica dei nuovi giochi che integrano la tecnologia RTX:
- ARC Raiders: Preparati a un gameplay ad alta tensione nel titolo d’azione multiplayer di Embark Studios, in arrivo il 30 ottobre. Con DLSS 4 con Multi Frame Generation e DLSS Super Resolution, le prestazioni si moltiplicano, mentre NVIDIA Reflex riduce la latenza per un gameplay più reattivo. L’illuminazione dinamica è resa ancora più realistica grazie a NVIDIA RTXGI. Prima del lancio, un Server Slam Open Test sarà disponibile dal 17 al 19 ottobre, permettendo a tutti di provare gratuitamente ARC Raiders. Inoltre, il nuovo ARC Raiders GeForce RTX 50 Series Bundle include una Deluxe Edition del gioco con skin e oggetti esclusivi acquistando una GPU o laptop GeForce RTX serie 50 presso rivenditori e e-tailer partecipanti.
- Pax Dei: L’MMO sandbox di Mainframe Industries lascia l’Early Access il 16 ottobre, offrendo un mondo condiviso dove costruire, esplorare e creare storie insieme. La versione 1.0 introduce DLSS 4 con Multi Frame Generation, aggiornando anche DLSS Super Resolution al nuovo modello transformer AI per prestazioni e fedeltà senza precedenti. Chi ha partecipato all’Early Access potrà accedere al gioco in anticipo, a partire dal 14 ottobre.
- Keeper: Dai creatori di Psychonauts e Stacking, Keeper è un’avventura surreale e visivamente splendida firmata Double Fine Productions e Lee Petty. Disponibile dal 17 ottobre, il titolo supporta DLSS Frame Generation e DLSS Super Resolution, aggiornabili a DLSS 4 tramite NVIDIA App per ottenere massima fluidità e qualità d’immagine.
- Farlight 84: Lo sparatutto PvP free-to-play di Miracle Games aggiungerà DLSS 4 con Multi Frame Generation il 16 ottobre, portando frame rate più alti e maggiore reattività nel suo mondo vivace e post-apocalittico infestato dagli “Zomborg”.
- Warhammer 40.000: Space Marine 2: La demo del nuovo capitolo dell’iconica saga di Saber Interactive e Focus Entertainment arriverà il 16 ottobre, con supporto completo per DLSS 4 con Multi Frame Generation su GPU GeForce RTX serie 50, DLSS Frame Generation sulle serie 40 e DLSS Super Resolution per tutti i giocatori RTX.
- NBA 2K26: L’ultimo titolo sportivo di 2K supporta DLSS Super Resolution, aggiornabile con NVIDIA App per sfruttare il modello IA più recente e ottenere la miglior qualità d’immagine possibile.
- The Outer Worlds 2: Il sequel firmato Obsidian Entertainment debutterà il 29 ottobre con DLSS 4, DLSS Frame Generation, DLSS Super Resolution e ray tracing, per un’avventura fantascientifica visivamente spettacolare.
- Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2: In arrivo il 21 ottobre, il titolo di The Chinese Room e Paradox Interactive sfrutterà DLSS 4 con Multi Frame Generation e DLSS Super Resolution per offrire performance di nuova generazione nel ritorno di uno dei GDR più iconici di sempre.
Infine, per chi sta cercando la prossima GPU, la serie GeForce RTX 50 offre ray tracing avanzato, DLSS 4 e grafica potenziata dall’intelligenza artificiale. Abbiamo raccolto un elenco di modelli con prezzi pari o inferiori al prezzo consigliato: che tu stia aggiornando la tua scheda o costruendo il tuo primo rig, ora è il momento perfetto per fare il salto di qualità.