IN ARRIVO SWEET PAPRIKA: OPEN FOR BUSINESS

arrivo sweet

Da Napoli al Giappone, passando per gli Stati Uniti, il talento di Mirka Andolfo ha fatto il giro del mondo, e i suoi lavori – opere eclettiche che intrecciano una grande varietà di generi, dal fantasy all’horror passando per la commedia erotica, – sono ormai apprezzati da un vastissimo pubblico. Fumettista da oltre un milione di copie vendute, è nota soprattutto per Sweet Paprika, romance fantasy che le è valso un Harvey Award come miglior serie internazionale e una nomination agli Eisner Award, gli “Oscar” del fumetto. Il 28 ottobre, le opere e i personaggi nati dal suo estro vulcanico tornano ad affascinare i lettori con due imperdibili uscite: dal 28 ottobre, nel catalogo Star Comics arrivano l’edizione omnibus dell’ultima fatica della fumettista, Blasfamous, e uno spin-off della sua opera più amata, Sweet Paprika: Open for Business, scritto da Steve Orlando e disegnato da Emilio Pilliu.

Approda nel catalogo Star Comics una nuova edizione di Blasfamous, commedia horror pubblicata in 3 volumi a partire dal 2024, ora raccolti in una sontuosa omnibus: un must-have per i collezionisti e un’occasione ghiotta per chi non ha mai letto questa storia e potrà così godersela tutta d’un fiato. Blasfamous è un’originale satira dello star system, tratteggiata attraverso un mondo popolato da angeli e demoni in cui le popstar sono venerate come divinità e traggono un potere formidabile dall’adorazione delle masse. Al centro della vicenda è Clelia, regina del pop dal fascino enigmatico, che insieme al suo agente demoniaco - Padre Lev - lotta per mantenere la supremazia. Tra sacro e profano, Blasfamous mescola l’urban fantasy mitologico alla American Gods con lo spirito sardonico di The Good Place, in un volume di grande intensità grafica e narrativa.

Chi invece sente la mancanza della frenetica Infernum Press non potrà lasciarsi scappare Sweet Paprika: Open for Business, nuovo romance erotico queer che riprende l’ambientazione e i personaggi di Sweet Paprika, scritto da Steve Orlando (sceneggiatore americano con importanti pregressi nel fumetto supereroistico) e disegnato da Emilio Pilliu (affermato fumettista e illustratore italiano). Protagonista di questo spin-off è Aubrey Jean, un giovane impiegato della Infernum Press appena promosso da correttore bozze a editor e determinato a impressionare la terribile Miss Paprika, ma per farlo dovrà destreggiarsi con un cliente decisamente eccentrico ed esigente. Allo stesso tempo, neanche la sua vita amorosa è proprio rose e fiori: si trova infatti invischiato in una spinosa situazione con Persica – un “amico con benefici” che forse vuole qualcosa di più –, complicata ulteriormente dall’arrivo dell’affascinante Kren. Riuscirà questo impacciato impiegato a trovare un equilibrio nella sua vita sentimentale e farsi notare da Miss Paprika?

Bisognerà aspettare il 28 ottobre per scoprirlo, ma, nel frattempo, i fan di Mirka Andolfo possono gustarsi una storia davvero deliziosa, appena pubblicata sul terzo volume di Manga Issho (pubblicato lo scorso 30 settembre) la prima rivista europea di manga. Per questa, la fumettista partenopea ha scritto e disegnato Nonna’s Kitchen, one-shot con protagonista Roxy, giovane diplomata in pasticceria in una prestigiosa accademia, che si reca nella capitale mondiale della gastronomia per cercare lavoro e ritrovare il ristorante dove, tempo addietro, aveva assaporato un piatto molto speciale…

L’omnibus di Blasfamous sarà disponibile in libreria, fumetteria e store online a partire dal 28 ottobre, al prezzo di 34,90€, mentre Sweet Paprika: Open for Business sarà acquistabile, a partire dallo stesso giorno, al prezzo di 14,90 € in edizione regular, e di 16,90 € nell’ammiccante variant illustrata da Mirka Andolfo, esclusiva delle fumetterie e degli store online!